Foreign Policy - Gli USA dovrà accettare un "compromesso deludente" sull'Ucraina

Foreign Policy - Gli USA dovrà accettare un "compromesso deludente" sull'Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Biden rischia di trovarsi in una posizione difficile a causa dello stallo della politica sull'Ucraina, scrive il professore di relazioni internazionali all’Università di Harvard sulla rivista statunitense Foreign Policy, in un editoriale intitolato “The Perpetually Irrational Debate on Ukraine". 

L’amministrazione democratica guidata da Joe Biden continua a sostenere Kiev - evidenzia il professore - mentre altri funzionari statunitensi hanno iniziato a segnalare che una "vittoria completa" per Kiev è improbabile e il regime "dovrà" scendere a compromessi con la Russia.

Nel suo articolo il professor Walt condivide non solo le sue analisi, ma anche l’opinione di alcuni funzionari del governo di Washington. 

Il professore ha quindi osservato che l'amministrazione del presidente statunitense Joe Biden potrebbe finire per trovarsi "in una posizione scomoda" riguardo la "questione ucraina".

"<...> L'intero establishment della sicurezza nazionale sta aiutando l'Ucraina in molti modi. D'altra parte, l'amministrazione sembra anche consapevole dei rischi di un'escalation, non vuole entrare in guerra con la Russia e alcuni funzionari statunitensi sembrano ritenere improbabile una vittoria completa dell'Ucraina", ha scritto a tal proposito Stephen Walt.

Il professore ritiene inoltre che l’operazione militare speciale potrebbe risolversi in "un compromesso disordinato e frustrante piuttosto che in un cosiddetto "lieto fine hollywoodiano" (con cui Stephen Walt intende una vittoria ucraina).

Infine, Stephen Walt  ritiene che questo risultato “insoddisfacente” sia al momento ancora il più probabile nonostante i copiosi sforzi del cosiddetto Occidente collettivo a sostegno del regime di Kiev. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale