Foreign Policy: "Israele ha finanziato e armato 12 gruppi ribelli nel sud della Siria"

Il regime israeliano ha finanziato e armato almeno 12 gruppi "ribelli" nella Siria meridionale che hanno combattuto contro il governo di Damasco.

16729
Foreign Policy: "Israele ha finanziato e armato 12 gruppi ribelli nel sud della Siria"


Come riportato dalla rivista statunitense 'Foreign Policy', ieri, attraverso la sua reporter, Elizabeth Tsurkov ha intervistato decine di membri dei gruppi "ribelli" operanti in Siria contro il governo di Damasco, che le hanno assicurato che negli ultimi anni hanno ricevuto fondi e armamenti del regime israeliano.
 
Tuttavia, nell'articolo sottolinea che i destinatari "ribelli" dell'aiuto di cui sopra sarebbero rimasti senza questo per un mese, proprio quando le forze armate siriane riprendevano dai "ribelli" le aree vicine alle linee di demarcazione che delimitano le Alture del Golan occupato.
 
Dato il successo dell'offensiva siriana in questa regione, i gruppi "ribelli" speravano che Israele intervenisse in loro aiuto per impedire la loro espulsione da questa parte meridionale del paese arabo, hanno riferito alla giornalista diverse fonti "ribelli".
 
Una speranza caduta nel vuoto, poiché, secondo quanto detto da un "ribelle" a Tsurkov, "questa esperienza ci ha dato una lezione che non dimenticheremo su Israele. Non gli importa (...) delle persone. Non gli importa dell'umanità. Tutto ciò che gli interessa sono i suoi interessi ."
 
Il trasferimento di armi, secondo l'articolo, includeva fucili d'assalto, mitragliatrici, lanciatori di mortai e veicoli da trasporto, tutti consegnati attraverso tre valichi di frontiera che collegavano le alture del Golan occupate.
 
Il regime di Tel Aviv ha pagato ad ogni "ribelle" circa 75 dollari al mese, con trasferimenti di denaro aggiuntivi per i gruppi per comprare armi sul mercato nero della Siria, secondo Tsurkov.
 
Questo articolo giornalistico si unisce a molti altri che dimostrano che gli obiettivi di questo sostegno israeliano ai gruppi armati era di mantenere ad ogni costo l'Iran e il Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah) - alleati del governo siriano distanti dalle Alture del Golan Heights al fine di prolungare la guerra nel paese arabo e quindi indebolire il governo di Damasco, come pubblicato a febbraio dal quotidiano israeliano Haaretz. Tra l'altro proprio ieri, è stata denunciata la censura dell'esercito israeliano al quotidiano 'The Jerusalem Post', per aver svelato come Tel Aviv avesse aiutato i "ribelli con armi, denari e altro supporto logistico.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti