L'Esercito israeliano ha fornito armi e soldi ai "ribelli in Siria, censurata notizia sul Jerusalem Post

L'IDF ha costretto il Jerusalem Post a rimuovere il suo articolo esplosivo dove di svelava come l'esercito israeliano ha fornito armi e denari ai ribelli siriani. Lo ha ha confermato a RT il caporedattore del quotidiano israeliano.

7953
L'Esercito israeliano ha fornito armi e soldi ai "ribelli in Siria, censurata notizia sul Jerusalem Post


"Ci è stato detto dal censore militare dell'esercito di rimuovere quella parte dell'articolo", ha dichiarato David Brinn, capo redattore del Jerusalem Post, rispondendo a RT che aveva chiesto conferme su questa censura. Nell'articolo c'è scritto, "L'IDF conferma: Israele ha fornito armi leggere ai ribelli siriani," sostenendo che l'esercito israeliano ha riconosciuto per la prima volta di aver fornito denaro, armi e munizioni ai ribelli siriani. L'articolo è stato rimosso poche ore dopo essere stato pubblicato senza alcuna spiegazione.
 
Secondo Brinn, l'articolo è stato rimosso "per ragioni di sicurezza evidentemente". L'IDF ha dichiarato a RT che non avrebbe commentato la questione.
L'articolo su Jerusalem Post è stato rimosso poco dopo la pubblicazione, ma una versione dell'articolo può ancora essere letta utilizzando la cache di Google
Nel reportage si spiegava che i regolari rifornimenti di armi leggere e munizioni ai "ribelli" nelle zone che controllavano vicino al confine israeliano facevano parte dell'operazione 'Good Neighbor', che per Israele rappresentava come una missione umanitaria, incentrata sul fornire ai siriani "cibo, vestiti e carburante".
 
Israele ha armato almeno sette diversi gruppi armati nelle alture del Golan in Siria, secondo l'articolo, tale notizia era stata riferita anche da un altro quotidiano israeliano, 'Haaretz', lo scorso 19 febbraio. L''esercito israeliano, si sottolinea, credeva che fornire armi ai "ribelli" sarebbe stata "la decisione giusta" per  cercare di tenere Hezbollah e l'Iran lontani dalle alture del Golan occupate da Israele con tali mezzi.
 
L'articolo cancellato fa seguito a un'altra importante rivelazione. Lunedì scorso, l'IDF ha confermato di aver effettuato oltre 200 attacchi contro 'obiettivi iraniani' in Siria nell'ultimo anno e mezzo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti