Gaza, inizia la ricerca di migliaia di dispersi sotto le macerie delle bombe israeliane

905
Gaza, inizia la ricerca di migliaia di dispersi sotto le macerie delle bombe israeliane

 

Ufficialmente, le autorità della Striscia di Gaza hanno riferito che almeno 47.035 palestinesi sono stati uccisi e 111.091 feriti nella guerra di Israele a Gaza dal 7 ottobre 2023.

Nel bilancio è sempre stato precisato che migliaia di persone erano rimaste sotto le macerie dopo i bombardamenti israeliani.

Ieri, infatti, la Difesa civile di Gaza ha ricordato di dover affrontare l'immenso e difficile compito di cercare i corpi di migliaia di persone disperse sotto le macerie di case, edifici e strutture distrutte nell'enclave assediata.

Mahmoud Basal, portavoce dei Servizi civili di emergenza palestinesi, a tal proposito, ha fornito la cifra dei dispersi, di cui sono note anche le generalità: "Stiamo cercando 10.000 martiri i cui corpi rimangono sotto le macerie."

In un comunicato, la Difesa Civile ha sottolineato che, in partica, i corpi di circa 2.840 palestinesi sono "evaporati" in quanto, come è stato precisato, l’esercito israeliano ha usato armi che "producono temperature tra i 7.000 e i 9.000 gradi Celsius, sciogliendo tutto ciò che si trovava al centro dell'esplosione".

Più di mezzo milione di richieste di soccorso sono state ricevuto dall'inizio della guerra, ha aggiunto la Protezione Civile.

I soccorritori hanno lamentato che non sono stati in grado di rispondere a circa 50.000 di questi segnali di soccorso "a causa della mancanza di carburante o dell'incapacità di coordinare le missioni sul campo e di entrare nelle aree da cui riceviamo chiamate di soccorso a causa dell'estremo pericolo e del fatto che l'occupazione li ha presi di mira".

Nella dichiarazione si aggiunge: "I nostri equipaggi in tutti i governatorati della Striscia di [Gaza] hanno recuperato più di 38.000 martiri dai luoghi, dalle case e dagli edifici presi di mira dall'esercito di occupazione israeliano. I nostri equipaggi hanno recuperato circa 97.000 feriti dalle aree prese di mira e trasferito più di 11.000 casi malati negli ospedali".

Con la tregua in corso, la Protezione Civile ha colto l’occasione per chiedere l'ingresso nell'anclave assediata di "equipaggi della protezione civile con le loro attrezzature provenienti dai paesi fratelli nella Striscia di Gaza" per aiutare a "gestire la realtà catastrofica lasciata dalla guerra, che supera la capacità dell'apparato della Protezione Civile nella Striscia di Gaza".

Infine, nel comunicato, è stato ricordato che 99 membri della Difesa Civile sono stati uccisi e altri 319 feriti dalle forze israeliane durante la guerra, oltre al fatto che Israele ha preso di mira 17 centri della Difesa Civile, 14 dei quali sono stati completamente distrutti, e 61 veicoli che sono stati completamente o parzialmente distrutti.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti