Germania, il ministro della Giustizia Buschmann annuncia azioni «vigorose» contro Telegram

2598
Germania, il ministro della Giustizia Buschmann annuncia azioni «vigorose» contro Telegram

In arrivo una stretta contro Telegram in Germania? 

Il ministro della Giustizia Marco Buschmann (FDP) ha annunciato un'azione «vigorosa» contro il servizio di messaggistica Telegram in vista delle ultime minacce di morte contro il primo ministro sassone Michael Kretschmer (CDU).

«Parti del cosiddetto movimento dei ‘pensatori non conformisti’ hanno da tempo abbandonato il terreno della Legge fondamentale; Ciò è dimostrato non da ultimo dalle indicibili minacce di morte contro il primo ministro Kretschmer e altri rappresentanti del nostro Stato», ha affermato l’esponente del partito Liberale al RedaktionsNetzwerk Deutschland (RND). 

«E’ chiaro che il nostro Stato costituzionale deve intraprendere un'azione decisa contro questi crimini d'odio. Allo stesso tempo, anche i social network sono obbligati: le disposizioni della Network Enforcement Act sono vincolanti e la legge non riconosce alcuna eccezione generale per i servizi di messaggistica. Di conseguenza, l'Ufficio federale di giustizia sta attualmente conducendo due procedimenti penali contro il provider di Telegram». 

Buschmann ha poi aggiunto: «La principale sfida politica nel prossimo futuro sarà quella di creare un quadro giuridico convincente e uniforme a livello europeo per i social network. L'anno scorso è stata presentata una proposta in tal senso. Nel 2022 le delibere per la legge sui servizi digitali entreranno nella fase decisiva. Queste consultazioni hanno la massima priorità per il nuovo governo federale».

Insomma, sembrano davvero lontani i tempi in cui Telegram veniva osannato come un luogo di libertà. Evidentemente percè il servizio di messaggistica balzò agli onori delle cronache perché tramite Telegram l’opposizione bielorussa organizzava le sue proteste contro Lukashenko. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti