Gli Stati Uniti potrebbero introdurre sanzioni contro la Cina per l'importazione di petrolio iraniano

Diversi falchi di Washington avrebbero promosso misure contro le entità cinesi per sfidare la richiesta degli Stati Uniti di ridurre a zero le esportazioni di petrolio iraniane.

7754
Gli Stati Uniti potrebbero introdurre sanzioni contro la Cina per l'importazione di petrolio iraniano


Il governo di Donald Trump potrebbe introdurre sanzioni contro la Cina per sfidare la richiesta degli Stati Uniti di ridurre a zero le esportazioni di petrolio dall'Iran dopo che il Dipartimento di Stato americano ha escluso l'emissione di un'esenzione che consente alle compagnie cinesi di ricevere greggio iraniano, secondo quanto hanno riferito tre fonti ufficiali hanno riferito alla rivista Politico.
 
In realtà, i vari falchi che fanno parte del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, avrebbero incoraggiato Washington a istituire misure punitive contro le entità cinesi, sostenendo che Pechino avrebbe sfidato le restrizioni statunitensi importando più di un milione di barili di greggio iraniano a giugno.
 
"I paesi che non si conformeranno si troveranno ad affrontare ripercussioni"
 
La portavoce del Dipartimento di Stato nordamericano, Morgan Ortagus, ha dichiarato durante una conferenza stampa tenutasi, ieri, che coloro che non adempiono alle sanzioni degli Stati Uniti si troveranno ad affrontare ripercussioni, un avvertimento che potrebbe riguardare "la Cina o qualsiasi un altro paese nel mondo. "
 
Brian Hook, inviato speciale degli Stati Uniti per l'Iran, ha annunciato a fine giugno che il suo paese sanzionerà qualsiasi nazione che acquisti petrolio iraniano e ha sottolineato che Washington non farà eccezioni.
 
Da parte sua, il direttore generale del Dipartimento per il controllo degli armamenti del ministero degli Esteri cinese, Fu Cong, ha affermato che la Cina manterrà le sue importazioni di petrolio iraniano a causa dell'importanza che rappresenta per garantire la sicurezza energetica della sua popolazione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti