Gli USA colpiti duramente da Covid-19 giocano alla guerra e schierano i caccia F-35 a due passi dalla Russia

8109
Gli USA colpiti duramente da Covid-19 giocano alla guerra e schierano i caccia F-35 a due passi dalla Russia

 

La pandemia di Covid-19 ha colpito in pieno gli Stati Uniti con la cifra di contagiati e morti che aumenta esponenzialmente. Nonostante questa grave situazione Washington non ferma le sue manovra bellicose. Due caccia stealth F-35 sono stati schierati in Alaska.

 

L'arrivo degli F-35 alla base aeronautica di Eielson all'interno dell'Alaska segna l'inizio di un'importante espansione della potenza aerea degli Stati Uniti a est della Russia.

 

Potrebbe non passare molto tempo prima che gli F-35 si uniscano agli F-22 con base in Alaska per intercettare bombardieri russi e altri aerei da guerra che sondano frequentemente le difese nordamericane, scrive The National Interest. Gli F-35 potrebbero anche essere rapidamente schierati in caso di una grande guerra nella regione Asia-Pacifico.

 

"Siamo strategicamente posizionati qui in Alaska per preparare e progettare le capacità di caccia stealth di quinta generazione, lavorando con i nostri partner di programma e alleati nel Pacifico e per essere pronti, se chiamati, a dispiegare inostri velivoli in tutto il mondo", ha affermato il tenente colonnello James Christensen, comandante del 356th Fighter Squadron.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti