Gli USA colpiti duramente da Covid-19 giocano alla guerra e schierano i caccia F-35 a due passi dalla Russia

8105
Gli USA colpiti duramente da Covid-19 giocano alla guerra e schierano i caccia F-35 a due passi dalla Russia

 

La pandemia di Covid-19 ha colpito in pieno gli Stati Uniti con la cifra di contagiati e morti che aumenta esponenzialmente. Nonostante questa grave situazione Washington non ferma le sue manovra bellicose. Due caccia stealth F-35 sono stati schierati in Alaska.

 

L'arrivo degli F-35 alla base aeronautica di Eielson all'interno dell'Alaska segna l'inizio di un'importante espansione della potenza aerea degli Stati Uniti a est della Russia.

 

Potrebbe non passare molto tempo prima che gli F-35 si uniscano agli F-22 con base in Alaska per intercettare bombardieri russi e altri aerei da guerra che sondano frequentemente le difese nordamericane, scrive The National Interest. Gli F-35 potrebbero anche essere rapidamente schierati in caso di una grande guerra nella regione Asia-Pacifico.

 

"Siamo strategicamente posizionati qui in Alaska per preparare e progettare le capacità di caccia stealth di quinta generazione, lavorando con i nostri partner di programma e alleati nel Pacifico e per essere pronti, se chiamati, a dispiegare inostri velivoli in tutto il mondo", ha affermato il tenente colonnello James Christensen, comandante del 356th Fighter Squadron.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti