Gli USA effettuano esercitazioni con bombardieri strategici B-52H nei pressi dei confini russi. Mosca condanna la provocazione

4343
Gli USA effettuano esercitazioni con bombardieri strategici B-52H nei pressi dei confini russi. Mosca condanna la provocazione

 

Le esercitazioni che coinvolgono bombardieri B-52H dell'aeronautica nordamericana vicino ai confini della Russia sono una provocazione. Non usa mezzi termini per definire le aggressive attività statunitensi nei pressi della Russia il comandante in capo delle forze aerospaziali russe Sergei Surovikin in un briefing per gli addetti militari stranieri.

 

"Riteniamo che testare l'uso in combattimento di aerei strategici in prossimità del confine russo sia un'azione ostile e provocatoria", ha sottolineato.

 

Secondo il National Defense Management Center della Russia, quattro bombardieri B-52H dell'aeronautica statunitense hanno tentato di avvicinarsi al confine russo sul Mar Nero il 4 settembre, mentre alla fine di agosto un B-52H è stato intercettato sul Mar Baltico e un altro sul Mar Baltico Mar Nero.

 

"Gli aerei B-52H sono stati rilevati da un sistema radar oltre l'orizzonte alla massima distanza possibile, quindi si sono alzati in volo i caccia Su-27 e Su-30SM dalle unità di allerta della difesa aerea per intercettare e accompagnare gli aerei e impedire loro di violare il confine russo", ha reso noto il capo delle forze aerospaziali russe.

 

Surovikin ha sottolineato che i caccia da combattimento russi hanno impedito al velivolo B-52H di avvicinarsi al confine russo. Non si sono verificati incidenti aerei, ha aggiunto.

 

La vulgata dominante cerca di accreditare la tesi secondo cui le attività della Russia sono aggressive e provocatorie nei confronti dei paesi NATO costretti sulla difensiva. La realtà dei fatti ci presenta una realtà molto diversa. A riprova ci sono le provocazioni quasi quotidiane dei paesi NATO che tentano sortite nello spazio aereo russo. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti