Gli USA hanno "chiesto" al Messico di imporre dazi alla Cina? La risposta di Sheinbaum

1832
Gli USA hanno "chiesto" al Messico di imporre dazi alla Cina? La risposta di Sheinbaum

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha negato che gli Stati Uniti abbiano richiesto al suo paese di imporre dazi alla Cina come condizione per evitare l'applicazione di tariffe del 25% sui prodotti messicani. Durante una conferenza stampa, Sheinbaum ha dichiarato: "Non è una condizione degli Stati Uniti", rispondendo alle domande circa la presunta pressione ricevuta da parte del segretario al Commercio statunitense, Howard Lutnick, che avrebbe sollecitato i funzionari messicani, incluso il segretario all'Economia Marcelo Ebrard, a imporre dazi alla Cina.

Sheinbaum ha inoltre espresso la speranza di raggiungere un accordo con Washington questa settimana riguardo ai dazi proposti dall'ex presidente Donald Trump, attualmente in pausa. Ha anche menzionato la possibilità di una telefonata con il suo omologo statunitense, ma ha ribadito che imporre tasse alla Cina non è una condizione. La presidente ha sottolineato che il Messico dà priorità al rafforzamento del trattato commerciale T-MEC, che include anche il Canada.

"Ciò che stabiliamo è che bisogna dare priorità, come ho detto fin dall'inizio, alla relazione e all'accordo commerciale con gli Stati Uniti e chiediamo agli Stati Uniti di dare priorità al loro accordo commerciale con il Messico e il Canada, nel cosiddetto T-MEC", ha affermato Sheinbaum.

La presidente ha anche espresso apertura a iniziare subito la revisione del T-MEC, originariamente prevista per il 2026, con l'obiettivo di rafforzare la posizione dei tre paesi di fronte ad altre regioni del mondo.

La prossima settimana scadrà la pausa di un mese concessa da Trump al Messico per sospendere i dazi del 25% sui prodotti messicani, una tregua ottenuta in cambio di impegni per garantire la sicurezza del confine e frenare il traffico di droga e armi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti