Gli USA minacciano, Russia e Cina si avvicinano sempre più

2227
Gli USA minacciano, Russia e Cina si avvicinano sempre più

L’aggressività degli Stati Uniti seguiti a ruota dai vassalli europei ha provocato un ulteriore forte avvicinamento di Russia e Cina. I due paesi hanno infatti deciso di prolungare per altri cinque anni il trattato di buon vicinato, di amicizia e di cooperazione già in essere. 

Secondo il ministro degli Esteri cinese, reduce da un burrascoso vertice in Alaska con gli USA, è necessario dare a questo accordo un contenuto nuovo per adattarlo alle nuove condizioni delle relazioni russo-cinesi.

Il suo omologo russo Sergey Lavrov ha dichiarato che la Russia e la Cina proteggeranno le relazioni commerciali e finanziarie bilaterali dalle minacce di sanzioni occidentali: "Con l'Unione Europea praticamente non ci sono relazioni. L'intera infrastruttura di queste relazioni è stata distrutta dalle decisioni unilaterali di Bruxelles. Se e quando gli europei si decideranno di eliminare questa anomalia nei contatti con il suo più grande vicino, naturalmente, saremo pronti di rivedere i nostri rapporti sulla base di uguaglianza, di equilibrio di interessi. Ma mentre sul fronte occidentale non abbiamo cambiamenti, ad oriente abbiamo un programma molto intenso, che diventa sempre più ricco ogni anno”. 

L’accordo rinnovato tra Russia e Cina viene ritenuto molto importante. Esperti cinesi hanno affermato che la dichiarazione congiunta dei ministri degli esteri Cina-Russia sulla governance globale è un duro colpo per "l'ordine internazionale basato su regole" rivendicato dagli Stati Uniti. I due paesi eurasiatici sottolineano che he tutti i paesi dovrebbero salvaguardare fermamente il sistema internazionale con le Nazioni Unite al centro, e l'ordine internazionale con il diritto internazionale come fondamento.

Gli analisti hanno affermato che gli Stati Uniti stanno cercando di utilizzare la propria definizione di ordine internazionale e valori universali per manipolare e disciplinare altri paesi per estendere la propria egemonia, ed è per questo che Cina e Russia, due membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, devono intervenire per contrastare le mosse statunitensi, la narrazione statunitense e spingere alla democratizzazione delle relazioni internazionali.

I ministro degli Esteri di Russia e Cina hanno firmato accordi di cooperazione bilaterale, invitando la comunità internazionale a mettere da parte le differenze, costruire il consenso, rafforzare il coordinamento e salvaguardare la pace mondiale e la stabilità geostrategica.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti