Grande entusiasmo in Cina per i velivoli stealth FC-31 e GJ-11

Grande entusiasmo in Cina per i velivoli stealth FC-31 e GJ-11

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

I nuovi velivoli sviluppati e prodotti dall’aviazione militare cinese accendono gli entusiasmi del popolo della rete in Cina. Gli avanzamenti di Pechino nel settore della difesa danno il polso di quanto la Cina sia cresciuta e continui a crescere in tutti gli ambiti: dall’economia alla tecnologia. 

Il caccia stealth cinese FC-31 e il drone da ricognizione armato stealth GJ-11 hanno nuovamente attirato l'entusiasmo tra i netizen cinesi dopo essere stati presentati in un nuovo poster per una compagnia di difesa statale, riferisce il Global Times.

 

 

Il poster, pubblicato con i rapporti sulla conferenza di lavoro 2021 dell'Aviation Industry Corporation of China (AVIC) mercoledì a Pechino, mostra cinque dei prodotti chiave dell'azienda, vale a dire il caccia stealth J-20, il grande aereo da trasporto Y-20, l’elicottero utility Z-20, caccia stealth FC-31 e il drone da ricognizione armato stealth GJ-11.

Mentre le tre voci della serie "20" sono già entrate in servizio con l'Esercito Popolare di Liberazione (PLA) e sono state ampiamente viste nei resoconti dei media, gli altri due aerei da guerra hanno raccolto particolare attenzione tra i netizen, che hanno espresso entusiasmo commentando sotto Sina di AVIC Post di Weibo.

Essendo il secondo jet da combattimento stealth cinese, l'FC-31 è l'unico nel poster non ancora in servizio PLA, ma è stato migliorato negli ultimi anni e gli analisti prevedono che potrebbe diventare il caccia da combattimento cinese di nuova generazione basato su portaerei.

Dopo aver fatto il suo debutto pubblico alla parata militare della Giornata Nazionale il 1° ottobre 2019 a Pechino, il GJ-11 non è più apparso nei rapporti ufficiali da allora.

I netizen sono anche ansiosi di vedere il presunto bombardiere stealth H-20 in fase di sviluppo, che non è presente nel poster, ma è stato accennato da fonti ufficiali nelle ultime settimane.

La dichiarazione dell'AVIC rilasciata con il poster che introduce la sua conferenza di lavoro del 2021 non ha fornito alcun dettaglio sui progressi nei suoi programmi di aerei da guerra. Ma per quanto riguarda gli scopi civili, la dichiarazione afferma che la società prevede di completare lo sviluppo di nuovi aerei e consegnare 500 aeromobili nel 2021.

 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina