Guerra a Gaza e scenari futuri. Le parole dell'ex direttore M16 sul Financial Times

5172
Guerra a Gaza e scenari futuri. Le parole dell'ex direttore M16 sul Financial Times

 


“Ora che la rabbia immediata è passata, il primo ministro Benjamin Netanyahu e il suo gabinetto di guerra stanno riflettendo più attentamente sulle loro opzioni. Dovremmo aspettarci che le missioni di ricerca e distruzione all’interno di Gaza City elimino il maggior numero possibile di militari di Hamas e cerchino di salvare gli ostaggi”.

Guerra a scadenza e scenari futuri

“Ma i capi della sicurezza israeliani sanno che l’obiettivo di distruggere Hamas è probabilmente fuori dalla loro portata. Hamas ha una base politica e un ampio sostegno esterno da parte dell’Iran. La guerra urbana è dura” e così la battaglia di Mosul contro l’Isis, durata “nove mesi e costata migliaia di morti civili. Israele non ha tutto questo tempo: i suoi militari sanno che si troverà di fronte alle richieste di un cessate il fuoco anticipato”. Queste osservazioni vergate sul Financial Times da John Sawers sono di grande importanza a motivo dell’autorevolezza dell’autore, ex ambasciatore del Regno Unito presso le Nazioni Unite e soprattutto ha diretto il MI6, il servizio segreto britannico.

Sawers prefigura anche scenari futuri sul controllo della Striscia, dove le opzioni più realistiche sono l’arrivo dell’Autorità palestinese o di alcuni Paesi arabi, e più la seconda ipotesi che la prima, sempre che in Israele prevalgano le forze contrarie all’annessione, ma sul punto si sta trattando su vari tavoli e al momento è tutto aleatorio. L’urgenza, ora, è fermare la guerra. E lo scritto di Sawers indica una scadenza non a lungo termine. Si spera che abbia ragione.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti