Guerra commerciale: le azioni ostili degli USA contro Huawei affondano Broadcom

15367
Guerra commerciale: le azioni ostili degli USA contro Huawei affondano Broadcom

 

Le mosse degli Stati contro il colosso cinese della telefonia Huawei colpito per frenare lo sviluppo cinese oltre che inefficaci si stanno rivelando anche controproducenti per gli Stati Uniti e le sue aziende. 

 

Il produttore americano di chip Broadcom ha infatti annunciato che il divieto emanato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla società cinese Huawei comporterà una perdita di entrate di 2 miliardi di dollari l'anno.

 

Entro la fine dell'anno fiscale 2019, la società prevede vendite pari a 22,5 miliardi di dollari, in netto calo rispetto ai periodi precedenti.

 

Questa previsione è una conseguenza delle mancate vendite di Broadcom che non raggiunge gli obiettivi di fatturato nel secondo trimestre del 2019 nelle sue operazioni mobili. Visto che l’azienda statunitense realizza ricavi per 900 milioni nelle operazioni con Huawei.

 

Dopo aver ascoltato la revisione al ribasso delle entrate del produttore di chip degli Stati Uniti, le azioni di Broadcom sono diminuite dell'8,6%. Altre aziende come Qualcomm, Applied Materials, Intel, Advanced Micro Devices e Xilinx sono in calo tra l'1,5 e il 3 percento.

 

I rischi geopolitici della guerra commerciale americana e del divieto di Huawei sono uno shock ulteriore che preoccupa gli investitori transnazionali, segnala teleSUR. 

 

Broadcom, noto per i chip di comunicazione che alimentano la connettività Wi-Fi, Bluetooth e GPS negli smartphone, è anche un importante fornitore di Apple Inc, le cui azioni - del produttore di iPhone - sono in calo dell'1%.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti