Guerra dimenticata: il bilancio delle vittime nello Yemen può salire a 233.000, 140.000 bambini, entro la fine dell'anno

La guerra di aggressione dell'Arabia Saudita allo Yemen, ignorata dai media, può raggiungere le 233.000 vittime secondo un nuovo report dell'ONU.

5642
Guerra dimenticata: il bilancio delle vittime nello Yemen può salire a 233.000, 140.000 bambini, entro la fine dell'anno

Il bilancio delle vittime della guerra in corso in Yemen raggiungerà l'incredibile cifra di 233.000 se continuerà fino alla fine del 2019, secondo un nuovo rapporto delle Nazioni Unite. 

Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, su 233.000 morti stimati nello Yemen, 102.000 saranno legati al combattimento e i restanti 131.000 a causa di malnutrizione, colera e altre malattie. In un'altra statistica scioccante, il rapporto delle Nazioni Unite afferma che 140.000 bambini saranno stati uccisi dall'inizio del conflitto nel marzo 2015.
 
Il rapporto afferma che entro la fine dell'anno, un bambino morirà ogni 11 minuti e 54 secondi. Si prevede che questi totali aumenteranno sostanzialmente nei prossimi tre anni, poiché l'ONU stima che il bilancio delle vittime raggiungerà circa 500.000 entro il 2022.
 
A differenza della guerra in Siria, il conflitto nello Yemen è raramente discusso nei media internazionali.
 
Nonostante il fatto che la guerra yemenita sia ora il conflitto più violento nella regione del Medio Oriente, continua a ricevere meno copertura rispetto ad altri conflitti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti