Hanno creato un mondo senza confronto e senza dialettica

Hanno creato un mondo senza confronto e senza dialettica

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 
Vi ricordate quando ci dicevano che ne saremmo usciti migliori? Citazione banale: come si potrebbe dimenticare...
 
Ebbene questo è il mondo che ci hanno restituito, il mondo "ristrutturato" (espressione non casuale!): un mondo dematerializzato, vuoto, inconsistente e dunque completamente depoliticizzato e deresponsabilizzante.
 
Questa è un'aula del Dipartimento di Scienze Giuridiche de La Sapienza, il più grande ateneo d'Europa. È deserta e sta iniziando la lezione: sono tutti connessi da casa. E vietare la dad significherebbe essere automaticamente esclusi dal mercato (perché questo è diventato!) dell'offerta universitaria. Un circolo vizioso immondo.
 
Sono stati bravi, bravissimi: la sinistrucola ti dice persino che è rispondente a logiche sociali e votate all'equità. Grazie a questo modello gli studenti meno abbienti del sud possono seguire da casa e laurearsi in atenei prestigiosi e lontani (dicono quelli in malafede e quelli che invece se la bevono).
 
Il disagio ricade tutto sul singolo, lasciato solo, piuttosto che essere collettivizato e vinto mediante strumenti di stato sociale. Bisognerebbe invece investire denaro nelle borse di studio, negli alloggi gratuiti da riservare agli studenti meno fortunati! Questo farebbe un paese serio, vicino ai cittadini e costituzionalmente orientato.
 
Guardatelo il mondo che hanno creato per noi, un mondo di merda, un mondo che fa letteralmente schifo: un mondo senza confronto e senza dialettica. Un mondo di isolamento e subalternizzazione (intesa come metodo).
Non ci sto. Non lo accetterò mai.
 
 
*
Ho scritto “Contro lo smart working”, Editori Laterza 2021 (https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144442) e “Pretendi il lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi”, GOG Edizioni 2019 (https://www.gogedizioni.it/prodotto/pretendi-il-lavoro/)

Savino Balzano

Savino Balzano

Savino Balzano, nato a Cerignola nel 1987, ha studiato Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Perugia. Autore di "Contro lo Smart Working" (Laterza, 2021) e di "Pretendi il Lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi" (GOG, 2019). Sindacalista, si occupa di diritto del lavoro, collabora con diverse riviste.

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar