Honduras: a 3 giorni dalle elezioni non si conosce il vincitore. Il candidato progressista denuncia brogli

Nasralla getta ombre sul lavoro del Tribunale Supremo elettorale dell’Honduras che starebbe ritardando la diffusione dei dati per compiere dei brogli e scongiurare la sconfitta del presidente uscente

5500
Honduras: a 3 giorni dalle elezioni non si conosce il vincitore. Il candidato progressista denuncia brogli

 

Domenica si sono tenute le elezioni presidenziali in Honduras. Incredibilmente non si conosce ancora chi abbia vinto la contesa elettorale. Entrambi i candidati principali hanno proclamato vittoria. Salvador Nasralla della sinistra progressista raggruppata nell’Alleanza di Opposizione contro la dittatura, che secondo gli unici dati a disposizione si troverebbe al 44,35% contro il 40,5 del presidente uscente Juan Orlando Hernandez, nella giornata di lunedì aveva dichiarato: «Sono il presidente dell’Honduras». Così come aveva fatto Hernandez. 

 

Nasralla getta ombre sul lavoro del Tribunale Supremo elettorale dell’Honduras che starebbe ritardando la diffusione dei dati per compiere dei brogli e scongiurare la sconfitta del presidente uscente, Juan Orlando Hernandez, definito «un presidente che violenta la Costituzione per partecipare alle elezioni e una volta che le ha perse continua a violentare la volontà popolare e pretende di continuare a governare con l’80% che lo avversa».

 

Il candidato della coalizione progressista ha denunciato che nel 40% di voti scrutinati a favore del Partito Nazionale ci sono «voti comprati, voti dei morti, di presone che vivono negli Stati Uniti. Nonostante questo sono riusciti a raggiungere solo il 40%, è un trionfo della nostra Allenza di Opposizione contro la dittatura». 

 

Il Partito Nazionale di Hernandez nonostante l’apparente sconfitta avrebbe fatto invece il pieno di deputati. Secondo Nasralla si tratta di un altro evidente segnale dei brogli compiuti con la complicità del Tribunale Supremo Elettorale dell’Honduras. 



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti