I 3 grafici che smontano la propaganda dei frugali
di Gilberto Trombetta
Volevo ricordare ai "frugali" che solo tra il 2000 e il 2018, l’Italia ha dovuto versare 150,22 miliardi di euro alla UE: 91,997 miliardi di contributi netti (grafico 1¹) e 58,231 tra contributo al MES, al fondo EFSF e prestiti bilaterali (grafico 2²).
Risorse che avremmo potuto investire in ben altro (grafico 3): ospedali, medici, infermieri e nazionalizzazioni varie (Autostrade, Alitalia e ILVA).
L'Italia inoltre perde ogni anno il 19% del proprio gettito fiscale a causa dei paradisi fiscali presenti in Europa (tabella 1³).
- Si tratta di circa 7,6 miliardi di euro sottratti ogni anno alla ridistribuzione, cioè alle fasce più deboli della popolazione.
I Paesi che danneggiano di più l'Italia sono Olanda, Lussemburgo e Irlanda.
¹ https://www.corteconti.it/Download?id=7d88336e-1125-487a-988b-f6b6bf8120a3
² https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/finanza-pubblica/2017-finanza-pubblica/suppl_03_17.pdf
³ http://gabriel-zucman.eu/files/TWZ2019.pdf
Potrebbe anche interessarti
Ddl Concorrenza: privatizzazione servizi pubblici, sciopero dei tassisti e lo “strano caso” del Responsabile Italia di Uber
Mario Draghi, col Ddl per il Mercato e la Concorrenza, sta portando a termine il “programma di governo” che insieme all’allora Presidente della Banca Centrale Europea, Jean Claude Trichet,...