I due partiti comuisti nepalesi si uniscono e governeranno il paese

4791
I due partiti comuisti nepalesi si uniscono e governeranno il paese

Ormai è quasi tutto pronto e rimangono da definire solo pochissimi aspetti, tra cui il simbolo elettorale, ma il più è deciso e il 22 aprile 2018 [1] (anniversario della nascita di Lenin) avverrà l’unificazione dei due maggiori partiti comunisti nepalesi; il Partito Comunista del Nepal (marxista-leninista unificato) e il Partito Comunista del Nepal (centro maoista), rispettivamente primo e terzo partito in Nepal, daranno vita alnuovo soggetto politico unificato che governerà il paese e si chiamerà “Partito Comunista Nepalese”.
 

Il nuovo partito, oltre a ridisegnare la scena politica nepalese, sarà uno dei maggiori partiti comunisti al mondo.


Da quel che è emerso fino ad oggi, si sa che la struttura non dovrebbe differire in maniera significativa da quella di molti altri partiti comunisti già esistenti, a cominciare dalla presenza del comitato permanente, del politburo e del comitato centrale. Quest’ultimo avrà 299 membri mentre il comitato permanente sarà composto da 33 persone. Il marxismo-leninismo sarà inserito tra i principi guida del nuovo partito [2].

 


L’Asia si dimostra ancora una volta fondamentale per lo sviluppo delle forze comuniste a livello globale.

 

D. B.

 


[1] https://goo.gl/5DqdK3
[2] https://goo.gl/rxQtBC

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti