I voli di aerei spia e droni della NATO vicino alla Crimea sono aumentati del 60% dal 2018

986
I voli di aerei spia e droni della NATO vicino alla Crimea sono aumentati del 60% dal 2018

L’incredibile attacco del presidente Biden al suo omologo Putin e tutta la Russia rappresentano solo l’esplicitazione senza più infingimenti della rinnovata aggressività di Stati Uniti e Nato nei confronti della Russia. 

Ma in realtà le provocazioni nei confronti di Mosca vengono portate avanti dai settori atlantisti praticamente senza soluzione di continuità. 

Ad esempio, il numero di voli di aerei spia della NATO vicino alla penisola di Crimea è aumentato del 60% dopo una provocazione nello stretto di Kerch nel 2018, ha detto il vice ministro della Difesa russo Andrei Kartapolov in una tavola rotonda sulla riunificazione della Crimea con la Russia tenutasi giovedì al Consiglio della Federazione, come riferisce l’agenzia TASS. 

La presenza militare della NATO nella regione del Mar Nero è cresciuta notevolmente dopo la riunificazione della Crimea con la Russia, ha spiegato il dirigente russo. 

"Navi, aerei da ricognizione e droni statunitensi si avvicinano regolarmente ai confini russi. Dopo la provocazione Kerch della Marina ucraina nel novembre 2018, l'attività della NATO nella regione si è ulteriormente intensificata. Il numero di voli di aerei spia è cresciuto del 40% nella regione e del 60% vicino alla penisola di Crimea", ha detto il vice ministro della Difesa.

Nello stesso anno, i servizi di sicurezza ucraini hanno sequestrato due navi russe: il peschereccio Nord e la petroliera Mechanic Pogodin. Il 25 luglio 2019, il servizio di sicurezza ucraino ha fermato la petroliera russa Nika Spirit nel porto di Izmail nel Mar Nero, nella regione di Odessa, dove è arrivata per riparazioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti