Il bilancio di 2 anni di intervento russo in Siria contro il terrorismo. Il 90% del territorio siriano liberato

L'aviazione russa ha contribuito alla liberazione di quasi il 90% del territorio siriano in questo periodo, secondo i dati forniti da Mosca

39026
Il bilancio di 2 anni di intervento russo in Siria contro il terrorismo. Il 90% del territorio siriano liberato

Oggi, 30 settembre, si compiono due anni dall'inizio dell'operazione anti-terrorismo della Forza aerea russa in Siria, avviata su richiesta del governo di Bashar al-Assad.
 
Mosca ha dichiarato che la sua partecipazione è stata necessaria per impedire alle forze jihadisti di occupare il paese e renderlo un'importante punto di riferimento di terrorismo, cosa che avrebbe minacciato l'intera regione.
 
Il compito principale dell'aviazione russa è stato quello di sostenere il funzionamento a terra dell'esercito siriano. Negli ultimi due anni, i piloti russi hanno contribuito alla liberazione di un totale di 2.235 località, che rappresentano quasi l'87,4% del territorio della Siria.
 
 


 
Nel 2016, l'esercito siriano è riuscito a recuperare diverse grandi città, tra le quali Aleppo e durante le operazioni nel corso della scorsa primavera e estate è stata liberata la parte centrale del paese.
 
Nel settembre 2016, Aleppo è stato diviso in due parti all'incirca uguali: occidentale, controllata dalle forze di Damasco, e l'orientale, occupata dai gruppi armati, dove figurava anche il Fronte al Nusra, ramo di al Qaeda in Siria.
 
Mesi dopo la riconquista di Aleppo da parte dell'esercito siriano, centinaia di migliaia di sfollati sono potuti tornare alle loro case, nonostante i tanti problemi lasciati da anni di battaglia nella città.
 
Il saldo dell'operazione
 
Durante l'intervento russo in questi due anni, gli aerei militari russi hanno effettuato più di 92.000 attacchi aerei. L'aviazione russa ha eliminato più di 53.700 terroristi, 8.300 posti di comando, 17.200 fortificazioni, 970 campi di addestramento e 9.300 infrastrutture delle organizzazioni terroristiche.


 
Gli attacchi aerei hanno avuto anche l'obiettivo di compromettere il benessere finanziario dell'ISIS, acquisito attraverso il commercio delle risorse energetiche. Secondo i dati del Ministero della Difesa, gli aerei russi hanno bombardato 132 stazioni di pompaggio di carburante, 212 giacimenti e complessi di petrolio e gas e 6.700 serbatoi di carburante.


 
Le principali operazioni aerei contro i terroristi sono state effettuate con aereil Su-24M e il Su-25SM, in grado di trasportare una quantità significativa di munizioni, soprattutto bombe aeree.
 
Il Su-34 e Su-35 svolgono anche operazioni di combattimento contro i comandi, i campi e i gruppi terroristici.
 
L'operazione in Siria ha permesso al ministero di difesa russo di collaudare, praticamente, la disponibilità nei combattimenti di tutti i piloti militari. Entro settembre 2017, l'86% del personale dell'aviazione russa ha avuto un'esperienza di combattimento.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti