Perché gli investitori occidentali hanno rivolto la loro attenzione all'India e al Vietnam?
Il caccia Su-57 della Russia "abbatterebbe facilmente" l'F-35 statunitense
Dalla Russia giunge una nuova notizia che di certo non sarà accolta con favore dagli Stati Uniti. Notizia che ridimensiona, oggettivamente, il caccia stealth di quinta generazione F-35. Fiore all’occhiello dell’aviazione militare statunitense.
"Il Sukhoi Su-57 abbatterebbe (un caccia F-35] facilmente, se si affrontassero uno contro uno. L'F-35 non può manovrare, è semplicemente incapace. Ma ha potenza elettronica”, ha affermato il rinomato pilota collaudatore Magomed Tolboyev, come riporta l’agenzia TASS.
Il pilota ha poi aggiunto che l’elettronica può essere interrotta dai flare solari, “questo è il motivo per cui mi oppongo a tutto ciò che è elettronico”.
Tolboyev ha definito il caccia Su-57 un "aereo brillante", ma al contempo ha sottolineato che i tempi dei combattimenti uno contro uno sono finiti da tempo.
"Oggi non combatti più uno contro uno. Tutto dipende dal tuo supporto. Oggi c'è la guerra elettronica”, ha affermato il pilota evidenziando l’evoluzione delle battaglie aeree rispetto al passato.
Il 20 gennaio, il maggiore generale in pensione Tolboyev ha compiuto 70 anni. È un pilota collaudatore rinomato in Russia ed è stato insignito del titolo di Eroe della Russia. Durante il suo servizio, ha pilotato oltre 50 tipi e modifiche di aerei, tra cui MiG-29, MiG-31, Su-24 e Su-27. A metà degli anni '80, Tolboyev ha partecipato al programma spaziale Energia-Buran e ha seguito un corso di formazione completo per voli spaziali con equipaggio su veicoli spaziali multiuso.
Su-57 e F-35
Il caccia di quinta generazione Su-57 è progettato per distruggere tutti i tipi di bersagli aerei, terrestri e navali. L'aereo è dotato di crociera supersonica, vano armi interno, rivestimento radio-assorbente e un nuovissimo complesso avionico.
L'F-35 è un caccia da combattimento multiruolo, progettato su principi di bassa visibilità radio (tecnologia stealth). È stato sviluppato dagli Stati Uniti e da altri otto paesi: Australia, Regno Unito, Danimarca, Italia, Canada, Paesi Bassi, Norvegia e Turchia. Tuttavia, lo scorso anno Washington ha escluso Ankara dal programma come rappresaglia per l'acquisto di sistemi di difesa missilistica S-400 di produzione russa.
Potrebbe anche interessarti
Perché gli investitori occidentali hanno rivolto la loro attenzione all'India e al Vietnam?
di Petr Konovalov - New Eastern Outlook A partire dall'inizio del 2023, un numero crescente di aziende occidentali intende investire in Vietnam e in India. I principali economisti di tutto il mondo ritengono...
Venezuela. “L’imperialismo è una disgrazia per l’umanità”. Intervista esclusiva al ministro degli Esteri, Yvan Gil
Prima di essere nominato ministro degli Esteri, Yván Gil ha ricoperto alti incarichi nei punti più sensibili della rivoluzione bolivariana, dal settore alimentare a quello della diplomazia....
Pace, BRICS e multipolarismo: il viaggio di Lula in Cina che mira a riposizionare la leadership del Brasile (aggiornamento)
Dopo aver rinviato il suo viaggio di un giorno a causa di una lieve polmonite, Luiz Inácio Lula da Silva, parte questa domenica per una delle sue visite più importanti e ambiziose, in Cina,...