Il capo del Pentagono avverte: possibile "incidente può sfuggire al controllo" di Usa e Cina

4203
Il capo del Pentagono avverte: possibile "incidente può sfuggire al controllo" di Usa e Cina

 

Le recenti "intercettazioni provocatorie" di aerei statunitensi e alleati da parte della Cina sono "molto preoccupanti", ha dichiarato, ieri,  il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin durante un incontro con il suo omologo  giapponese, Yasukazu Hamada, commentando l’operazione dell’aviazione militare cinese che ha intercettato un aereo di riconoscimento statunitense RC-135, avvenuta la scorsa settimana nel Mar Cinese Meridionale.

"Ci aspettiamo che modifichino le loro azioni, ma dal momento che non l'hanno ancora fatto, sono preoccupato che a un certo punto ci sarà un incidente che può sfuggire di mano molto rapidamente", ha detto il capo del Pentagono all’AFP.

Inoltre, Austin ha descritto come "deplorevole" il rifiuto di Pechino di un possibile incontro dei ministri della difesa Usa e cinese nel quadro di un incontro di alti funzionari militari a Singapore, che si terrà questa settimana. "Mi avete sentito parlare più volte dell'importanza che paesi con capacità grandi e considerevoli possano dialogare tra loro in modo tale che la crisi possa essere gestita e le cose impediscano che le cose vadano fuori controllo inutilmente", ha detto.

Nel frattempo, Austin ha annunciato di essere aperto a colloqui con la sua controparte cinese, Li Shangfu. "Penso che i dipartimenti della Difesa debbano parlare tra loro regolarmente, o devono avere canali di comunicazione aperti", ha ribadito.

All'inizio del mese scorso, il Financial Times ha riferito  che Pechino considera "improbabile" che il suo ministro della Difesa incontrerà il capo del Pentagono a Singapore a giugno.

La parte cinese ha chiarito che l'incontro è ostacolato dalle sanzioni statunitensi imposte a Li Shangfu nel lontano 2018, a causa della presunta approvazione dell'acquisto di caccia e sistemi di difesa aerea russi. A quel tempo, Li Shangfu era il capo del dipartimento per lo sviluppo delle attrezzature della Commissione militare centrale cinese. Ha assunto il portafoglio della Difesa nel marzo 2023.

Nel frattempo, la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha ricordato, martedì scorso, che la politica di Washington è la causa della mancanza di dialogo tra l'esercito cinese e quello statunitense.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti