Il deputato conservatore Mark Pritchard: "Ho sostenuto Israele a tutti i costi. Ma ho sbagliato"

6088
Il deputato conservatore Mark Pritchard: "Ho sostenuto Israele a tutti i costi. Ma ho sbagliato"


"Ho sostenuto Israele, praticamente a tutti i costi, ma oggi voglio dire che ho sbagliato....Condanno Israele". In un emozionante discorso al Parlamento inglese, il deputato conservatore Mark Pritchard ha tirato fuori coraggio e umanità esprimendo una posizione di dura condanna ai suoi colleghi. 

Queste le sue parole:

Miei signori, certamente Israele è un importante partner per la sicurezza, il commercio e la democrazia, ma questo non gli dà carta bianca. Il fatto è che 13.000 bambini sono stati uccisi, 25.000 persone sono rimaste ferite, mutilate, infortunate e orfane. Per molti anni – sono in questa Camera da 20 anni – ho sostenuto Israele, a tutti i costi, a dire il vero, ma oggi voglio dire che ho sbagliato.

E condanno Israele per quello che sta facendo al popolo palestinese a Gaza e, in effetti, in Cisgiordania. E vorrei ritirare fin da ora il mio sostegno alle azioni di Israele, quello che stanno facendo adesso a Gaza. Ovviamente gli ostaggi dovrebbero essere rilasciati. Ovviamente Israele ha il diritto di esistere. Naturalmente il popolo israeliano, il popolo ebraico, dovrebbe avere il diritto di vivere in pace, ma lo ha anche il popolo palestinese. E l'ho già detto, e lo ripeto ancora una volta, che la vita di un bambino palestinese è preziosa quanto la vita di un bambino ebreo. E in questo particolare momento, abbiamo avuto molte dichiarazioni negli ultimi 18 mesi: non è solo il momento più importante di questo Parlamento. Sono davvero preoccupato che questo è un momento nella storia in cui le persone guardano indietro e dicono: beh, come Paese abbiamo sbagliato.

Il Ministro può tenere testa ai nostri amici e alleati negli Stati Uniti e fare una forte affermazione? difendiamo l'umanità, il fatto che siamo dalla parte giusta della storia, che abbiamo il coraggio morale per guidare, non solo per seguire gli Stati Uniti, e per fare la differenza? Ecco perché siamo tutti eletti qui. Lottiamo per la vita. Lottiamo per tutti i bambini, non solo per quelli ebrei."

Qui il video con i sottotitoli

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti