Il killer dei caccia stealth F-35 e F-22: le truppe russe pronte a ricevere il sistema missilistico S-500

7351
Il killer dei caccia stealth F-35 e F-22: le truppe russe pronte a ricevere il sistema missilistico S-500

 

L'esercito russo otterrà i sistemi di difesa aerea S-500 di nuova generazione nei prossimi anni, ha affermato il comandante delle truppe di difesa missilistica delle forze aerospaziali russe, generale Gen. Sergei Babakov, in un'intervista al giornale Krasnaya Zvezda.

 

"Le truppe di difesa antimissile hanno iniziato a ricevere potenziali sistemi antiaerei S-350 Vityaz. È prevista anche la consegna dei sistemi Prometei S-500", ha detto Babakov, quando gli è stato chiesto quali tipi di armi potenziali si aspettavano di ricevere le truppe nei prossimi anni.

 

Ha continuato affermando che, oltre agli obiettivi aerodinamici e balistici, i sistemi S-500 sono in grado di rilevare e distruggere armi ipersoniche, anche nello spazio vicino.

 

"Questo ci dà motivi per dire che questo sistema non ha rivali", ha detto Babakov.

 

Secondo alcuni rapporti l'S-500 può ingaggiare aerei stealth tra cui il Lockheed Martin F-22 Raptor, l'F-35 Joint Strike Fighter o qualsiasi altra piattaforma a bassa osservazione. I russi affermano che il sistema può colpire oltre l'orizzonte e può essere collegato a una rete di difesa aerea, per includere i satelliti. Date le avanzate capacità di rete dell'S-500, alcuni analisti militari hanno suggerito che i russi potrebbero davvero essere in grado di ingaggiare aerei invisibili. In effetti, collegando in rete più radar ad onde lunghe ad alta velocità come RLS Voronezh-DM e 1L119 Nebo SVU, potrebbe essere possibile generare una traccia di qualità delle armi su un aeromobile come l'F-22 o l'F-35. La fusione dei sensori ha offerto ai militari molte capacità superiori alla somma della loro parte.

 

L'S-500 Prometei (55R6M, classe Triumfator-M) è stato progettato da Almaz-Antey come una nuova generazione di armi di difesa aerea e missilistica. S-500 applica un metodo separato di distruzione del bersaglio balistico e aerodinamico. 

 

La Russia sta sviluppando l'S-500 in vista del suo funzionamento nei prossimi 25 anni. Come riportato dai media occidentali - evidenzia TASS - il nuovo sistema missilistico russo ha colpito l'obiettivo a una distanza di 481,2 km, ovvero 80 km in più rispetto a qualsiasi sistema missilistico esistente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti