Il Ministero degli Esteri georgiano denuncia le pressioni straniere sui suoi diplomatici

2018
Il Ministero degli Esteri georgiano denuncia le pressioni straniere sui suoi diplomatici

 

Il Ministero degli Affari Esteri georgiano, attraverso un comunicato, ha denunciato pressioni sui diplomatici georgiani che lavorano all'estero da parte di Stati esteri.

 Nella dichiarazione si legge:

"Il Ministero condanna le pressioni esercitate sul servizio diplomatico della Georgia e gli appelli al sabotaggio. I tentativi da parte di Stati stranieri di interferire nel funzionamento delle istituzioni di uno Stato sovrano sono inaccettabili."

La cancelleria georgiana ha ricordato che "il governo della Georgia è stato fermamente impegnato nell'attuazione dell'Accordo di associazione con l'Unione europea, compresa l'Area di libero scambio globale e approfondito (DCFTA), ancor prima di ottenere lo status di Paese candidato all'adesione alla UNIONE EUROPEA."

Inoltre, prosegue il comunicato “il governo della Georgia rimane fermo nel continuare il processo irreversibile di integrazione europea basato sull'Accordo di associazione, che garantirà una migliore preparazione per i rapidi negoziati di adesione all'UE".

La cancelleria georgiana ha precisato che "le affermazioni secondo cui il governo georgiano avrebbe sospeso i negoziati con l'UE non sono vere", dal momento che l'UE stessa non ha ancora annunciato la propria disponibilità ad affrontare l'adesione della Georgia.

Allo stesso modo, il Ministero degli Esteri ha chiarito che la decisione del primo ministro Irakli Kobajidze di non prendere in considerazione l'avvio dei negoziati di adesione all'Unione europea fino al 2028, nonché di rifiutare qualsiasi sussidio al bilancio dell'UE durante questo periodo, "non significa che la Georgia sospenderà il suo processo di integrazione europea, ma mira a evitare speculazioni dannose su questo tema."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti