Il ministro degli Esteri iraniano e il principe ereditario saudita hanno discusso del cessate il fuoco tra Iran e Israele

1776
Il ministro degli Esteri iraniano e il principe ereditario saudita hanno discusso del cessate il fuoco tra Iran e Israele

 

Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, a Gedda, durante un incontro con il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha espresso la speranza che il cessate il fuoco tra l'Iran e il regime israeliano, dopo la guerra di 12 giorni, promuova la stabilità in Medio Oriente.

Esmaeil Baqaei, portavoce del ministero degli Esteri iraniano, in merito al summit ha spiegato: "Araghchi ha avuto proficue conversazioni con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, il ministro degli Esteri Faisal bin Farhan e il ministro della Difesa Khalid bin Salman sulle relazioni bilaterali tra Iran e Arabia Saudita e sugli ultimi sviluppi nella regione".

In questo contesto, il Primo Ministro saudita ha espresso "l'aspirazione del Regno affinché l'accordo di cessate il fuoco contribuisca a creare condizioni che promuovano la sicurezza e la stabilità nella regione", sottolineando al contempo l'impegno dell'Arabia Saudita a "sostenere il dialogo attraverso i canali diplomatici come via per risolvere le controversie".

Nel corso dell'incontro, in cui sono state esaminate le relazioni bilaterali e discusse le recenti evoluzioni regionali nonché gli sforzi in corso per ridurre le tensioni nella zona, Araghchi ha espresso la sua "gratitudine al Regno per la sua posizione di condanna dell'aggressione israeliana e per il suo riconoscimento degli sforzi e delle iniziative per promuovere la sicurezza e la stabilità nella regione".

Prima dell'incontro, Araghchi ha incontrato anche il suo omologo saudita, Faisal bin Farhan. Secondo quanto riferito, i due hanno affrontato le relazioni bilaterali, sebbene nessuna delle due parti abbia fornito ulteriori informazioni.

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti