Il Partito Comunista Cinese supera i 90 milioni di membri, un terzo appartengono alla generazione degli anni '80 - '90

7520
Il Partito Comunista Cinese supera i 90 milioni di membri, un terzo appartengono alla generazione degli anni '80 - '90



di Yang Sheng e Cao Siqi - Global Times
 

Il numero dei membri del Partito Comunista Cinese (PCC) ha superato di poco i 90 milioni di persone, un terzo delle quali nate negli anni '80 e '90, ha annunciato nella giornata di domenica un dipartimento del Partito, il giorno precedente al 98° anniversario dell'istituzione del PCC.

 

Gli esperti dicono che il Partito ha ottimizzato la sua struttura e innalzato la qualità dei membri, mentre i più giovani sostengono la dirigenza del Partito con un alto grado di approvazione.

 

Alla fine del 2018, il PCC contava 90,59 milioni di membri, 1,03 milioni in più rispetto al 2017. Sono state istituite circa 4,61 milioni di organizzazioni di partito a livello di base, con un aumento dello 0,8 per cento rispetto al 2017, afferma in un comunicato il dipartimento organizzativo del Comitato Centrale del PCC.

 

Quando il PCC fu fondato nel 1921, contava solo 50 membri.

 

Nel 1949, anno della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, l'adesione al PCC aveva raggiunto i 4,48 milioni, secondo l'agenzia di stampa Xinhua.

 

Dei 90 milioni di membri del Partito, oltre l'80% si è unito al PCC dopo la terza sessione plenaria dell'11° Comitato Centrale nel 1978, oltre un terzo di tutti i membri sono nati negli anni '80 e '90 e quasi la metà dei membri possiede un'educazione universitaria.

 

Osservatori politici hanno affermato che i giovani che aderiranno al Partito miglioreranno notevolmente la capacità di innovazione del PCC, e la leadership del Partito nel paese sarà più al passo con i tempi.

 

Song Luzheng, ricercatore presso il China Institute of Fudan University, ha dichiarato al Global Times di domenica che con un terzo dei membri del Partito sotto i 40 anni, il PCC ha abbastanza "sangue nuovo" per mantenere la sua energia e trovare successori qualificati.

 

Il movimento giovanile del Partito dimostra anche che la capacità del PCC di attrarre e unire i giovani è stata mantenuta con successo, e la costruzione del Partito è efficace e fruttuosa, “può garantire al Partito di essere al passo con i tempi", ha detto Song.

 

Negli ultimi anni, un numero crescente di studenti universitari ha chiesto di aderire al Partito.

 

Un sondaggio condotto su oltre 8.000 studenti universitari a Pechino, promosso dal comitato comunista cinese della gioventù della Cina nel 2015, ha mostrato che quasi il 60% desidera aderire al PCC.

 

Lin Lei, ex capo del dipartimento studentesco del Partito con il Beijing Institute of Technology, ha dichiarato di essere diventata membro del PCC perché era un modo per realizzare la sua autostima e quasi la metà dei suoi compagni di classe ha fatto domanda per l'appartenenza al partito.

 

Secondo Xinhua, dal 18° Congresso Nazionale PCC nel 2012, circa 3,9 milioni di persone fanno domanda per l'adesione al Partito ogni anno.

 

 

Per mantenere la sua natura avanzata e la purezza, il PCC ha adeguato la quantità complessiva e reclutato circa 2 milioni di nuovi membri ogni anno prestando attenzione a promuovere le loro qualità.

 

Organizzazioni del Partito PCC sono state istituite in 230.000 organi governativi, 1.585 milioni di imprese non pubbliche e 265.000 organizzazioni sociali.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti