Il Pentagono completa la vendita dei sistemi THAAD all'Arabia Saudita. Affare da 2,4 miliardi di dollari

La compagnia statunitense Lockheed Martin ha firmato un contratto miliardario con il Pentagono per fornire i sistema di difesa missilistica, THAAD, all'Arabia Saudita.

4548
Il Pentagono completa la vendita dei sistemi THAAD all'Arabia Saudita. Affare da 2,4 miliardi di dollari


Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, il Pentagono, secondo quanto riporta l'agenzia Reuters, l'azienda Lockheed Martin ha ricevuto un contratto da 2,4 miliardi di dollari dalla Missile Defense Agency (MDA) per la fabbricazione dei sistemi di difesa terminale dell'area ad alta quota (THAAD).
 
"Lockheed Martin Missiles e Fire Control di Dallas, ricevono 2 457 390 566 dollari per la produzione di intercettori THAAD (...) al fine di sostenere il governo degli Stati Uniti. e il regno dell'Arabia Saudita", si legge nel documento.
 
Il Pentagono ha spiegato che il paese arabo pagherà 1,5 miliardi di dollari dell'importo totale nell'ambito delle lettere di offerta e di accettazione firmate nel novembre 2018 tra Washington e Riyad. Formalizzano i termini per la vendita di 44 tra rampe di lanci0, missili e attrezzature THADD all'Arabia Saudita.
 
L'accordo è stato raggiunto dopo le pressioni sul governo degli Stati Uniti, compresa una telefonata tra il presidente americano Donald Trump, e il re saudita Salman bin Abdulaziz Al Saud.
 
Dopo l'omicidio del giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi, avvenuto nel consolato saudita a Istanbul, Trump sostenne che bloccare la vendita di armi ai sauditi come rappresaglia per la morte del giornalista del Washington Post "sarebbe peggio" per l'economia degli Stati Uniti che per il regno arabo.
 
Washington continua a vendere armi a Riad, che vengono utilizzate nella campagna di aggressione contro lo Yemen dal marzo 2015. La situazione critica dei diritti umani e l'allarmante numero di morti tra i civili yemeniti a seguito dei bombardamenti sauditi e dei suoi alleati arabi sono sempre stati largamente disapprovati da coloro che si oppongono alla vendita di armi americane alla casa regnante degli Al Saud.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti