Il Pentagono sta esaurendo i fondi per sostituire le armi inviate in Ucraina

Il Pentagono sta esaurendo i fondi per sostituire le armi inviate in Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Questione armi all’Ucraina: si complica la situazione per il regime di Kiev che già vede l’Unione Europea in difficoltà. Adesso anche il Pentagono ha avvertito il Congresso degli Stati Uniti che sta esaurendo i fondi per sostituire le armi inviate dagli Stati Uniti in Ucraina ed è già stato costretto a ritardare il rifornimento delle proprie truppe.

Il responsabile finanziario del Dipartimento della Difesa, Michael McCord, ha spiegato in una lettera recentemente inviata ai leader parlamentari, a cui ha avuto accesso Associated Press, che 1,6 miliardi di dollari dei 25,9 miliardi di dollari forniti dal Congresso rimangono per ricostituire le scorte militari che sono affluite al regime di Kiev. Tra gli armamenti sono inclusi milioni di proiettili d'artiglieria, razzi e missili fondamentali per la controffensiva ucraina.

"Siamo già stati costretti a rallentare il rifornimento delle nostre forze per proteggerci da un futuro di finanziamenti incerti", ha dichiarato il funzionario nella missiva. "Il mancato rifornimento dei nostri servizi militari in modo tempestivo potrebbe danneggiare la prontezza delle nostre forze armate", ha sottolineato.

McCord ha anche avvertito che Washington ha completamente esaurito i finanziamenti a lungo termine per Kiev attraverso l'Iniziativa di assistenza alla sicurezza dell'Ucraina, che mira a fornire fondi per il futuro approvvigionamento di armi.

In questo senso, la lettera sollecita il Congresso a reintegrare i fondi per l'Ucraina, in un contesto in cui il Parlamento ha raggiunto sabato scorso un accordo provvisorio di finanziamento che evita lo shutdown del governo ma non fornisce fondi al Paese slavo.

Nel frattempo, il presidente della Camera degli Stati Uniti Kevin McCarthy ha dichiarato in un'intervista rilasciata domenica alla CBS che le sue priorità hanno più a che fare con l'interesse personale degli Stati Uniti, in particolare con la sicurezza dei confini, che con la fornitura di ulteriori aiuti, comprese le armi, all'Ucraina.

Insomma, la situazione sembra essersi completamente ribaltata da quando i mezzi di comunicazione mainstream provavano ad accreditare presso l’opinione pubblica l’immagina di una Russia ormai in ginocchio e senza armamenti, con le proprie truppe costrette in alcuni casi a combattere armati di badili. 

La realtà dei fatti si è poi incaricata di smontare questa goffa propaganda.  

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni