Il premio Pulitzer Seymour Hersh: Gli USA hanno bombardato la Siria senza che ci fosse stato un attacco chimico di Damasco

Gli Stati Uniti hanno bombardato la Siria pur sapendo che non c'era stato alcun attacco chimico ad opera di Damasco, ha spiegato, il giornalista Premio Pulitzer, Symur Hersh, dopo aver consultato diverse fonti statunitensi.

35444
Il premio Pulitzer Seymour Hersh: Gli USA hanno bombardato la Siria senza che ci fosse stato un attacco chimico di Damasco


"Sappiamo che non c'è stato alcun attacco chimico. (...) I russi sono furiosi e noi che diciamo di avere dati reali e conosciamo la verità. (...)Sarebbe stato lo stesso se avessimo eletto Clinton o Trump", ha dichiarato uno dei funzionari statunitensi intervistato dal giornalista Premio Pulitzer Seymour Hersh in un articolo pubblicato oggi sul bombardamento statunitense alla base siriana di Al-Shairat il 7 aprile scorso.
 
Gli Stati Uniti lanciarono decine di missili per rispondere alla frenesia dei media che spingevano con le immagini di bambini in difficoltà respiratorie, a causa di un presunto attaccho con armi chimiche da parte di Damasco nella città di Khan Shaykhun nella provincia settentrionale di Idlib (controllata da gruppi terroristici).
 
"Stavano facendo le cose per bene", dice un alto consigliere anziano citato dal giornalista sulla cooperazione anti-terrorismo russo e siriano, che assicura anche che "tutte le responsabilità operative (degliStati Uniti), e al di fuori l'esercito, Marines, Aeronautica, CIA, NSA dovevano sapere"che si stava preparando una tale operazione.
 
Tuttavia, al presidente degli Stati Uniti erano state date quattro possibili risposte all'attacco con armi chimiche, dal non fare nulla al cercare di uccidere il suo omologo siriano Bashar al-Assad. Donald Trump scelse dopo aver visto le immagini di bambini "l'opzione gorilla: lanciare occhiate furiose e battere il petto per far paura e mostrare la sua determinazione, ma causando danni poco significativi", ha riassunto uno degli intervistati.
 
Il problema di questa opzione, ha detto un altro degli alti ufficiali, è che non era da escludere inassoluto che i terroristi che affliggono la Siria da 6 anni stavano preparando un altro falso attacco con il gas sarin, ai quali Trump, dopo aver aumentato la pressione, non "avrà altra scelta che tornare a bombardare di nuovo, più forte. Egli è incapace di dire che ha commesso un errore."
 
L'obiettivo dell'attacco di Damasco, secondo le informazioni raccolte da Hersh, era un edificio, un  blocco di cemento il cui piano interrato serviva da un magazzino per le armi, le munizioni e oggetti di uso rurale - distribuiti dai terroristi come un modo per controllare la popolazione, fra i quali c'erano sostanze decontaminanti e concimi a base di cloro.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti