Il problema è la Germania, non la Grecia. Joseph Stiglitz

6781
Il problema è la Germania, non la Grecia. Joseph Stiglitz

"Anche se è stato un esperimento per unire, niente ha diviso l'Europa tanto quanto l'euro". L'Economista premio Nobel Joseph Stiglitz ha detto alla CNBC che la zona euro dovrebbe rimanere unita, ma se dovesse iniziare a frammentarsi, sarebbe meglio per la Germania e non per la Grecia abbandonarla.

Il rischio di un default sovrano in Grecia è aumentato dopo che il partito Syriza ha vinto le elezioni del 25 gennaio, sollevando preoccupazioni per la possibile uscita della Grecia dalla zona euro. 

"La Grecia non è l'unica economia in difficoltà sotto l'euro e per questo è necessario un nuovo approccio", ha detto Stiglitz "Le politiche che l'Europa ha rifilato alla Grecia non hanno funzionato e questo è vero anche per la Spagna e altri paesi."
 
Il professore della Columbia University è uno dei 18 economisti di spicco co-autore di una lettera nella quale si sostiene che l'Europa trarrebbe beneficio dal dare alla Grecia un nuovo inizio attraverso la riduzione del debito.
 
"La Grecia ha fatto diversi errori ...  ma l'Europa ha reso questi errori ancora più grandi ", ha detto Stiglitz alla CNBC. " La medicina che le hanno dato era velenosa. Ha portato il debito a crescere e l'economia a rallentare. "
 
"Se la Grecia lascia la zona euro starà effettivamente  meglio. ... Ci sarà un periodo di adattamento. Ma la Grecia inizierà a crescere", ha detto. "Se ciò accade, si verificherà poi in Spagna e Portogallo,  c'è una via alternativa a questa medicina tossica"
 
Insistendo che è meglio per l'Europa e il mondo mantenere intatto l'euro, il Premio Nobel ha sostenuto che mantenere la moneta unica insieme richiede più integrazione. "C'è un programma economico incompiuto sul quale la maggior parte degli economisti concorda, tranne la Germania".

  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti