Il successo del controllo delle armi in Cina è una lezione per gli Stati Uniti

11768
Il successo del controllo delle armi in Cina è una lezione per gli Stati Uniti



di Xu Hailin - Global Times
 

Sia gli Stati Uniti che il Brasile hanno riscontrato problemi nel controllo delle armi poiché i loro regolamenti sono in ritardo rispetto allo sviluppo delle condizioni nazionali. Le lacune sono apparse nella gestione e potrebbero ulteriormente ampliarsi.

 

Una sparatoria in una scuola a San Paolo, in Brasile, ha provocato la morte di 10 persone, compresi i due tiratori. Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, il "Trump tropicale", ha suggerito di fare qualcosa sulla proprietà delle armi, ma non ha fatto fatto nulla di più del vero Donald Trump. Forse entrambi dovrebbero imparare dalle esperienze della Cina.

 

Con una popolazione di oltre 8 milioni e circa 2 milioni di armi di proprietà privata, la Svizzera ha dimostrato che leggi severe e un alto livello di felicità possono aiutare a fermare le sparatorie di massa.

 

Sfortunatamente, la felicità è a malapena un'opzione per gli Stati Uniti, come lo è stato attraverso cambiamenti drastici che hanno ampliato il divario tra ricchi e poveri e hanno stratificato il paese. Alcuni dei principali fattori che promuovono la felicità delle persone - assistenza, generosità, onestà, reddito e buon governo - sono stati messi in discussione negli Stati Uniti. Di conseguenza, il popolo statunitense sta subendo cambiamenti psicologici che potrebbero essere profondamente correlati all'aumento delle sparatorie di massa.

 

Insieme al livello di felicità in declino, il dissolvimento dell'identità sociale e il collasso della morale generale della società hanno reso le persone inclini a commettere atti insensati - per non parlare se e quando sono dotati di armi letali.

 

Secondo Quartz, Trump una volta ha chiesto: "Qualcuno ha qualche idea su come fermarle [sparatorie di massa]?" Le conquiste della Cina nel controllo delle armi potrebbero essere una risposta.

 

La Cina è ora il paese con il minor numero di crimini legati alle armi nel mondo. Ciò deriva dal controllo e dalla regolamentazione costante e rigorosa delle armi da fuoco, che hanno contribuito alla rapida crescita economica della Cina e alla stabilità della società negli ultimi quarant'anni. Il possesso privato di armi da fuoco è generalmente vietato con eccezioni estremamente limitate in Cina. Le leggi rilevanti comminano punizioni severe per le violazioni sul controllo delle armi. Tutte queste misure garantiscono che le pistole non siano nelle mani sbagliate.

 

Il governo degli Stati Uniti ha bisogno di adottare leggi aggiornate e più severe per garantire che le armi da fuoco siano nelle mani giuste. Leggi più severe sulle armi potrebbero causare un minor numero di morti. Ma concentrarsi sulle leggi sulle armi da fuoco a scopo di fermare le sparatorie può portare a omissioni nei regolamenti che dovrebbero essere più completi.

 

Negli ultimi anni, il governo cinese ha compiuto ulteriori passi per adeguare e rafforzare i suoi regolamenti sulla proprietà delle armi in conformità con l'evoluzione delle condizioni nazionali. Sebbene le mosse siano basate sulle condizioni della Cina, la mappa generale cinese per il controllo rigoroso delle armi merita di essere guardata dagli Stati Uniti, il Brasile o qualsiasi altro paese con simili problemi. La Cina ha sviluppato la sua strada giusta, e così possono fare anche gli Stati Uniti.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti