Il Venezuela chiede agli USA di fermare la loro politica “ostile” nei confronti di Cuba

666
Il Venezuela chiede agli USA di fermare la loro politica “ostile” nei confronti di Cuba

Il governo venezuelano ha chiesto agli Stati Uniti di porre fine alla loro politica “ostile” nei confronti di Cuba e ha invitato l'amministrazione Biden a rimuovere “immediatamente” l'isola dalla lista degli sponsor del terrorismo. 

“Chiediamo che il governo degli Stati Uniti rimuova immediatamente Cuba dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo e metta fine alla sua politica ostile. Chiediamo alla comunità internazionale di condannare questa decisione e di difendere il principio di non ingerenza negli affari interni degli Stati", si legge in una dichiarazione pubblicata sull'account del ministro degli Esteri del Paese caraibico, Yván Gil, sul social network X.

Il 16 maggio, Washington ha annunciato che Cuba rimane nella lista degli Stati sponsor del terrorismo, pur riconoscendo che l'isola collabora alle attività di lotta contro queste azioni.

A questo proposito, Caracas ha espresso “il suo più profondo rifiuto” e ha assicurato che questa decisione è “totalmente infondata”. Il governo ha sottolineato che la misura si basa su criteri politici spuri", che considera ‘un atto ostile e una flagrante violazione del diritto internazionale’. 

Il Venezuela ha sottolineato che “l'inclusione di Cuba in questa lista risponde esclusivamente agli interessi politici dell'amministrazione statunitense, che è determinata a mantenere il blocco economico, commerciale e finanziario contro Cuba e a soffocare il popolo cubano”. 

Nel testo, il Venezuela ha sottolineato che la “misura non solo è ingiusta e arbitraria, ma ostacola anche la cooperazione internazionale nella lotta contro il terrorismo”.

L'inclusione dell'isola nella lista è avvenuta nel gennaio 2021, alla fine dell'amministrazione di Donald Trump, iniziata nel 2017. Cuba era presente nella lista dal 1982, ma era stata rimossa nel 2015 durante il periodo di riavvicinamento tra l'allora presidente Barack Obama (2009-2017) e L'Avana.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti