Il Venezuela invia note di protesta a Spagna, Germania, Italia e Regno Unito

La convocazione con carattere di urgenza è dovuta «dalle intromissioni permanenti di questi ambasciatori e dei loro governi negli affari interni della Repubblica Bolivariana del Venezuela e del funzionamento della sua democrazia, oltre che dei poteri pubblici»

20048
Il Venezuela invia note di protesta a Spagna, Germania, Italia e Regno Unito

 

Il Ministro degli Esteri venezuelano, Jorge Arreaza, ha inviato note di protesta agli ambasciatori di Spagna, Germania, Italia e Regno Unito per quanto riguarda la decisione del governo venezuelano di proibire l’uscita dal paese a Lilian Tintori, moglie del golpista Leopoldo Lopez. 

 

La convocazione con carattere di urgenza è dovuta «dalle intromissioni permanenti di questi ambasciatori e dei loro governi negli affari interni della Repubblica Bolivariana del Venezuela e del funzionamento della sua democrazia, oltre che dei poteri pubblici», ha spiegato Arreaza. 

 

Il Ministro degli Esteri venezuelano ha riferito che sabato scorso gli ambasciatori di Spagna, Germania e Italia hanno accompagnato Tintori nel suo tentativo di lasciare il paese «nonostante sia ancora oggetto in Venezuela di un processo giudiziario». 

 

L'inchiesta su Tintori, nel cui veicolo personale sono stati rinvenuti 200 milioni di bolivares in contanti, è ancora in corso e gli è stato proibito di lasciare il paese finché non compare davanti alla giustizia. L'attivista ha spiegato che i soldi erano destinati a emergenze familiari, incluso il ricovero ospedaliero della nonna centenaria sprovvista di assicurazione sanitaria. 

 

Arreaza ha denunciato che gli ambasciatori sono stati ‘usati’ da Lilian Tintori che ha montato uno dei suoi consueti show mediatici ad uso e consumo dei media internazionali. Infatti, la moglie dell’oppositore golpista sapeva bene che le sarebbe stato impossibile lasciare il paese, tant’è che aveva già preparato la successiva conferenza stampa. 

 

Insomma, nulla di nuovo sotto il sole di Caracas. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti