Il Venezuela invia note di protesta a Spagna, Germania, Italia e Regno Unito

Il Venezuela invia note di protesta a Spagna, Germania, Italia e Regno Unito

La convocazione con carattere di urgenza è dovuta «dalle intromissioni permanenti di questi ambasciatori e dei loro governi negli affari interni della Repubblica Bolivariana del Venezuela e del funzionamento della sua democrazia, oltre che dei poteri pubblici»

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il Ministro degli Esteri venezuelano, Jorge Arreaza, ha inviato note di protesta agli ambasciatori di Spagna, Germania, Italia e Regno Unito per quanto riguarda la decisione del governo venezuelano di proibire l’uscita dal paese a Lilian Tintori, moglie del golpista Leopoldo Lopez. 

 

La convocazione con carattere di urgenza è dovuta «dalle intromissioni permanenti di questi ambasciatori e dei loro governi negli affari interni della Repubblica Bolivariana del Venezuela e del funzionamento della sua democrazia, oltre che dei poteri pubblici», ha spiegato Arreaza. 

 

Il Ministro degli Esteri venezuelano ha riferito che sabato scorso gli ambasciatori di Spagna, Germania e Italia hanno accompagnato Tintori nel suo tentativo di lasciare il paese «nonostante sia ancora oggetto in Venezuela di un processo giudiziario». 

 

L'inchiesta su Tintori, nel cui veicolo personale sono stati rinvenuti 200 milioni di bolivares in contanti, è ancora in corso e gli è stato proibito di lasciare il paese finché non compare davanti alla giustizia. L'attivista ha spiegato che i soldi erano destinati a emergenze familiari, incluso il ricovero ospedaliero della nonna centenaria sprovvista di assicurazione sanitaria. 

 

Arreaza ha denunciato che gli ambasciatori sono stati ‘usati’ da Lilian Tintori che ha montato uno dei suoi consueti show mediatici ad uso e consumo dei media internazionali. Infatti, la moglie dell’oppositore golpista sapeva bene che le sarebbe stato impossibile lasciare il paese, tant’è che aveva già preparato la successiva conferenza stampa. 

 

Insomma, nulla di nuovo sotto il sole di Caracas. 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola