In Finlandia la gara per la nuova flotta di caccia è 'pilotata' a favore degli F-35?

2532
In Finlandia la gara per la nuova flotta di caccia è 'pilotata' a favore degli F-35?

 

In Finlandia la dirigenza delle forze armate è accusata di favorire il caccia statunitense F-35 nella competizione in corso per l'aggiornamento della flotta di aerei da caccia in forza al paese nordico. 

 

L'ex comandante delle forze armate Jarmo Lindberg avrebbe incaricato i suoi subordinati di assicurarsi che la scelta ricadesse sull'F-35, ha riferito il quotidiano finlandese Suomen Kuvalehti

 

Secondo Suomen Kuvalehti, sia Lindberg che altri alti funzionari militari hanno cercato di ignorare e minimizzare i lati più deboli dell'F-35 in vari rapporti e altri contesti, sottolineando le debolezze degli altri quattro candidati.

 

Jarmo Lindberg ha lasciato il suo posto di comando nell'estate del 2019, ma nell'aprile 2020 è emerso che aveva firmato un accordo di consulenza con Lockheed Martin. Pochi giorni dopo, Lockheed Martin ha risolto il contratto per lobbismo.

 

L'F-35 è commercializzato come un aereo da caccia di quinta generazione con funzionalità stealth e tecnologia avanzata. I costi operativi del programma F-35 sono generalmente considerati più elevati rispetto agli altri concorrenti e la domanda è se l'acquisizione della Finlandia sarebbe praticabile a lungo termine.

 

Secondo le fonti di Suomen Kuvalehti, l'F-35 è significativamente più costoso da gestire rispetto agli altri concorrenti, poiché il paese dell'utente si impegna a pagare una tariffa annuale fissa che copre il servizio e i pezzi di ricambio. L'accordo è simile a un contratto di locazione e alla fine diventa sproporzionatamente costoso.

 

Suomen Kuvalehti ha anche intervistato anonimamente membri della commissione parlamentare di difesa, i quali hanno ammesso di non aver ricevuto informazioni sufficienti su dettagli come i costi operativi dei jet.

 

Sia lo stesso Jarmo Lindberg che gli altri membri della squadra di difesa hanno smentito le informazioni di Suomen Kuvalehti. Il direttore del programma del ministero della Difesa ha descritto le accuse come "assurde".

 

Puranen ha confermato che Lockheed Martin ha un modello di costi operativi e di servizio che differisce dagli altri quattro candidati, ma ha rifiutato di entrare nei dettagli poiché i negoziati con i produttori di aerei sono ancora in corso.

 

"Il nostro obiettivo è negoziare un accordo il più favorevole possibile", ha dichiarato Puranen all'emittente Yle.

 

Lockheed Martin è uno dei cinque produttori di aerei da caccia in lizza per il contratto fino a € 10 miliardi ($ 10,9 miliardi) per sostituire la vecchia flotta di caccia finlandesi. 

 

Nella cosiddetta HX Competition finlandese, l'F-35 di Lockheed Martin si contrappone al Super Hornet di Boeing, al Typhoon di Eurofighter, al Gripen di Saab e al Rafale di Dassault.

 

La pandemia di coronavirus in corso ha messo a dura prova i negoziati, poiché questi colloqui si svolgono solo faccia a faccia a causa della natura delicata delle questioni discusse.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti