In uno scontro tra il caccia cinese J-31 e lo statunitense F-35 chi vince?

4971
In uno scontro tra il caccia cinese J-31 e lo statunitense F-35 chi vince?

 

Diversi esperti prevedono che il caccia stealth cinese J-31 farà rapidi passi avanti nel mercato internazionale in futuro e senza dubbio ruberà le luci della ribalta al caccia F-35. Fiore all’occhiello dell’industria bellica statunitense ma con costi sempre crescenti e difetti irrisolti. 

 

Diversi anni fa, il presidente di una delle principali società di difesa cinesi si vantava che il jet da combattimento stealth J-31 della Cina potesse sicuramente abbattere l'F-35 Joint Strike Fighter.

 

Apparendo sull'emittente di Stato cinese nel 2014, Lin Zuoming, presidente di Aviation Industry Corp of China (Avic), la società di difesa cinese di proprietà statale che produce il J-31, ha dichiarato con coraggio che “quando prende [il J-31] il cielo, può sicuramente abbattere l'F-35. È una certezza”.

 

Lin poi aggiunse che il caccia J-31 avrebbe gareggiato con l'F-35 sul mercato globale, definendo il caccia stealth della Cina come alternativa a basso costo al velivolo statunitense. Le cui vendite nel mondo sono praticamente imposte agli alleati dagli USA, nonostante il rapporto qualità prezzo non penda a favore degli F-35. 

 

Il J-31, che in alternativa viene chiamato Falcon Hawk, Falcon Eagle, Shenyang FC-31 e F-60 / J-21, è un jet bimotore (RD-93 russo) che ha effettuato il suo primo volo nel 2012. 

 

Nell'agosto 2013, il People’s Daily, giornale ufficiale del Partito Comunista Cinese, ha pubblicato un articolo dove viene affermato che il J-31 "rappresenta una grave minaccia per i produttori di armi degli Stati Uniti". Nel pezzo si legge poi: "Gli esperti prevedono che il J-31 farà rapidi passi avanti nel mercato internazionale in futuro e senza dubbio ruberà le luci della ribalta dall'F-35".

 

Per quanto riguarda la capacità del J-31 di abbattere gli F-35 nordamericani e alleati, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che è troppo presto per dirlo. 

 

Secondo un pilota statunitense: “Penso che alla fine saranno alla pari con i nostri jet di quinta generazione”. 

 

A differenza dell'F-35, il J-31 ha due motori. Le prestazioni di volo del J-31 sono molto migliori. La velocità massima del J-31 raggiunge i 2.200 km / h rispetto ai 1.930 km / h dell'F-35. Per quanto riguarda le dimensioni, non c'è una grande differenza tra i due velivoli. La lunghezza del J-31 è di 16,9 metri, l'apertura alare è di 11,5 metri, il peso massimo al decollo è di 25 tonnellate e il peso del carico utile - 8 tonnellate. Il soffitto di servizio del J-31 è di 18.200 metri, mentre il suo raggio di azione - 1.200 chilometri.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti