"ISIS, lo strumento di Erdogan per vendicarsi dei suoi avversari"

La Turchia recluta terroristi dell'ISIS per vendicarsi dei suoi oppositori politici e promuovere i suoi piani oltre i suoi confini, rivela un portale svedese

4186
"ISIS, lo strumento di Erdogan per vendicarsi dei suoi avversari"


Ieri, il portale svedese Nordic Monitor ha rivelato nuove prove della presunta "stretta associazione" tra il governo del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, con il gruppo terroristico, ISIS-Daesh, in particolare, e il reclutamento dei suoi membri per "attuare le sue ambizioni e programmi", dentro e fuori il paese.
 
I terroristi servono anche a "perseguitare" gli oppositori politici di Erdogan.
 
Il governo Erdogan, secondo la pubblicazione, aveva reclutato Abdulqadir Masharipov, che apparteneva all'ISIS, per compiere un attacco nella città turca di Istanbul nel 2017 , che ha provocato almeno 39 morti, "per vendicarsi del leader dell'opposizione turca , Fetulá Gülen ”, attualmente rifugiato negli USA.
 
Nel reportage, si ricorda che Erdogan ha anche trasformato il suo paese in un "rifugio sicuro" per i terroristi, da dove si infiltrano nella vicina Siria per commettere crimini contro questa nazione araba.
 
Nel reportage si denuncia, in merito all'omicidio dell'ambasciatore russo in Turchia, Andrey Karlov, avvenuto il 19 dicembre del 2016, che  "i procuratori filogovernativi hanno redatto un atto d'accusa per l'omicidio affermando che Fethullah Gülen e le persone presumibilmente affiliate al suo movimento erano i principali sospettati nel caso."
 
Successivamente, secondo Nordic Monitor, si è scoperto che Mevlüt Mert Alt?nta?, l'ufficiale di polizia che ha ucciso l'ambasciatore, "era  un simpatizzante dell'affiliato di al-Qaeda al Fronte al-Nusra in Siria, che era sostenuto dal governo di Erdo?an, radicalizzato dal religioso Nurettin (Nureddin) Y?ld?z, ecclesiastico della famiglia di Erdo?an, presentato come oratore principale in occasione di eventi giovanili organizzati dal Partito per la giustizia e lo sviluppo (AKP) al governo e conferenze e conferenze sponsorizzate dalla Turchia Youth Foundation (TUGVA), che è gestita dalla famiglia di Erdo?an."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti