Israele coinvolge Usa e Regno Unito per accusare l'Iran dell'attacco alla "Mercer Street"

1791
Israele coinvolge Usa e Regno Unito per accusare l'Iran dell'attacco alla "Mercer Street"

 

 

Un'esplosione ha colpito giovedì scorso la petroliera Mercer Street, gestita da Israele, nelle acque del Mar Arabico, uccidendo due membri dell'equipaggio. Secondo quanto riferito, la petroliera stava navigando senza carico, dalla Tanzania agli Emirati Arabi Uniti, e al momento dell'incidente si trovava a circa 185 miglia al largo della costa dell'Oman. Israele ha immediatamente accusato l'Iran dell'attacco.

Israele ha fornito informazioni di intelligence agli Stati Uniti e al Regno Unito per facilitare un'indagine sulla petroliera giapponese Mercer Street, recentemente attaccata, secondo quanto riportato ieri dal Times of Israel .

Il rapporto rivela che i dati contenevano prove secondo le quali l'Iran è responsabile dell'attacco, in quanto Israele lavora per aumentare la pressione internazionale sulla Repubblica islamica.

Ieri, il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid ha dichiarato di aver parlato con il segretario di Stato americano Antony Blinken in merito a una risposta congiunta all'attacco.

"Ho parlato stasera con il Segretario di Stato @SecBlinken sull'attacco alla nave nel Golfo di Oman. Stiamo lavorando insieme contro il terrorismo iraniano, che rappresenta una minaccia per tutti noi formulando una risposta internazionale reale ed efficace", ha twittato Lapid .

L'attacco è avvenuto giovedì notte, mentre la nave transitava nel Mar Arabico al largo delle coste dell'Oman. Nell'esplosione sono morti due membri dell'equipaggio,  rumeno e britannico.

Si ipotizza che la petroliera battente bandiera della Liberia sia di proprietà di una società giapponese e gestita dalla società londinese Zodiac Maritime. A sua volta di proprietà del miliardario israeliano Eyal Ofer.

Attualmente, si pare che sia in corso un'indagine, con l'assistenza di funzionari statunitensi e britannici. Washington ha osservato che non è noto chi abbia effettuato l'attacco, ma ieri il Comando centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) ha affermato che l'attacco molto probabilmente è stato effettuato da un drone. Secondo il New York Times , gli investigatori hanno esplorato la nave e hanno trovato quella che affermano essere "una chiara prova visiva che [un] attacco si è verificato" con la partecipazione di "droni iraniani".

Israele si è precipitato ad accusare l'Iran di essere dietro l'attacco, anche se l'indagine ufficiale è appena iniziata. Finora non c'è stata alcuna risposta ufficiale dall'Iran.

Nel frattempo, fonti hanno riferito ad Al Alam TV, una rete televisiva statale iraniana in lingua araba, che l'attacco era una rappresaglia per l'ultimo attacco di Israele a un aeroporto in Siria.

Inoltre, Channel 13 israeliano ha riferito che  il presunto attacco dell'Iran potrebbe essere una risposta a un attacco di hacker che ha danneggiato il sistema ferroviario iraniano all'inizio di questo mese.

 Gli hacker hanno inventato messaggi falsi sui ritardi degli orari, suggerendo ai passeggeri confusi di chiamare una hotline per ulteriori informazioni. Si è poi scoperto che il numero di telefono era quello dell'ufficio del leader supremo dell'Iran, Ali Khamenei.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti