Israele e Russia hanno coordinato il ritiro delle attrezzature dalla Siria all'Ucraina

Israele e Russia hanno coordinato il ritiro delle attrezzature dalla Siria all'Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il canale televisivo israeliano Kan ha riferito, domenica scorsa, che funzionari russi e israeliani si sono incontrati per coordinare il trasporto di attrezzature russe in sicurezza fuori dalla Siria, verso la loro area di operazioni in Ucraina.

Durante l'incontro, la Russia è stata informata su eventuali imminenti attacchi aerei sulla Siria per garantire la sicurezza di entrambe le parti.

Inoltre, a Israele è stato chiesto di astenersi dal mettere in pericolo l'equipaggiamento delle forze armate russe e di evitare di attaccare qualsiasi installazione militare congiunta russo-siriana.

Dal 2015, Israele ha informato il comando delle forze russe nella base aerea di Khmeimim di eventuali attacchi imminenti attraverso una linea di coordinamento sicura tra i due eserciti.

Mentre la comunicazione tra i due paesi mira a prevenire eventuali vittime da parte russa, le truppe di Mosca sono state coinvolte nel fuoco incrociato. Un grave incidente si è verificato quando un aereo russo IL-20M è stato abbattuto dalla difesa aerea siriana in risposta agli attacchi israeliani il 17 settembre 2018, uccidendo i 15 membri dell'equipaggio a bordo.

"Come risultato delle azioni irresponsabili dell'esercito israeliano, 15 militari russi sono stati uccisi, il che non è assolutamente in linea con lo spirito del partenariato russo-israeliano",  dichiarò all’epoca il Gen. Igor Konashenkov, portavoce delle forze armate russe.

In risposta, la Russia fornì i sistemi di difesa aerea dell'esercito arabo siriano (SAA).

Tuttavia, secondo quanto riferito, la Russia ha privato la Siria del suo sistema di difesa aerea avanzato S-300 e lo ha spedito nel Mar Nero per contrastare la minaccia ucraina appena emersa a seguito della sua invasione di terra.

Inoltre, la Russia ha ritirato dalla Siria alcuni dei suoi militari più esperti, che prestavano servizio nel paese dal 2015 per combattere Al-Qaeda e ISIS.

Molti di loro sono stati uccisi sul campo di battaglia, inclusi alti comandanti navali, cecchini, genieri e soldati, che hanno lavorato a stretto contatto con l'ASA.

Tuttavia, Israele è irremovibile nel concentrarsi esclusivamente sulla sua "guerra tra le guerre", prendendo di mira l'infrastruttura di Hezbollah in Siria e le posizioni apparentemente utilizzate dalle milizie sostenute dall'Iran.

In un'intervista al Jerusalem Post, il capo di stato maggiore dell'esercito israeliano, Aviv Kochavi, ha affermato che gli attacchi dell'esercito mirano a impedire la creazione di un “clone di Hezbollah” in Siria.

“Hezbollah ha aumentato enormemente il suo potere nell'ultimo decennio e mezzo. Hezbollah vorrebbe stabilire un altro [clone] in Siria mentre prepara un altro Hezbollah in Iraq e nello Yemen", ha spiegato Kochavi.

Il comandante uscente ha aggiunto che "l'ottanta per cento delle rotte di contrabbando iraniane verso la Siria via mare, terra e aria sono state chiuse", riferendosi al presunto successo degli attacchi di Israele in Siria.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar