Israele progetta di acquisire una nuova variante di caccia stealth F-35 denominati F-35I

4677
Israele progetta di acquisire una nuova variante di caccia stealth F-35 denominati F-35I

 

La controversia sull’acquisto da parte degli Emirati Arabi Uniti è ancora in corso. Gli emiratini vogliono i caccia, gli USA vorrebbero venderglieli volentieri, ma c’è da superare la forte opposizione di Israele che non vuole vedere minacciata la superiorità militare nella regione. 

 

Intanto Tel Aviv sta cercando di rafforzare la sua flotta aerea procurandosi più caccia stealth F-35 dagli Stati Uniti per creare un terzo squadrone di jet avanzati per la sua Israel Air Force (IAF).

 

L'IAF possiede attualmente due squadroni di F-35, entrambi schierati presso la base dell'aeronautica militare di Nevatim, nel sud di Israele, il che lo rende l'unico paese del Medio Oriente a gestire i caccia furtivi all'avanguardia.

 

Secondo il gruppo di intelligence aperta Janes, l'IAF probabilmente doterà il suo terzo squadrone della variante F-35I degli F-35 dell'aeronautica nordamericana, che sarà realizzata su misura per le specifiche di Israele.

 

Sebbene gli Stati Uniti fossero riluttanti ad apportare modifiche alla richiesta di Israele, in seguito hanno consentito un vano armi modificato che potesse ospitare armi israeliane domestiche e consentendo anche agli F-35 dell'IAF di essere equipaggiati con elettronica e sensori domestici.

 

I media israeliani hanno affermato che il capo di stato maggiore delle forze di difesa israeliane, il tenente generale Aviv Kochavi, avrebbe chiesto l'approvazione per l'acquisto sia di un terzo squadrone F-35 sia di uno squadrone di F-15 avanzati, soggetto all'approvazione finale da parte del Gabinetto israeliano e il suo comitato per le acquisizioni.

 

Si ipotizza anche che una volta che Israele acquisirà il terzo squadrone, cercherà di procurarsi la variante F-35B a decollo corto e atterraggio verticale per un quarto squadrone, al fine di rendere l'IAF meno vulnerabile agli attacchi di missili balistici contro le sue piste.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti