Italia-Egitto: quelle strane coincidenze

2397
Italia-Egitto: quelle strane coincidenze



di Antonio Di Siena
 

Neanche 72 ore dall’indiscrezione di un mega accordo commerciale da 1,5 miliardi fra Italia ed Egitto, che comprende la fornitura di elicotteri, armamenti e navi da guerra, preludendo quindi ad una specie di alleanza militare , e - GUARDA CASO - viene sequestrato un altro studente, egiziano ma universitario a Bologna.


Una storia perfetta a cui non manca proprio niente (dalla denuncia di torture ed elettroshock da parte di Amnesty International all’attivismo del ragazzo nel mondo LGBT) per non far scoppiare un bel caso mediatico e orientare l’opinione pubblica italiana verso la rottura definitiva delle nostre relazioni con il più potente Stato del mondo arabo.


Ma c’è un però.


Troppo eclatante il gesto.
Troppo sospetta la tempistica.
Troppo simile alla vicenda Regeni la dinamica. Per non far sospettare a qualcuno che, con ogni evidenza, i maggiori problemi di relazioni internazionali per l’Italia non provengono dall’altra sponda del Mediterraneo.


Quanto piuttosto da qualche sedicente “alleato europeo”.


Intelligenti pauca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti