Jorge Couso, vice-Presidente Commissione Esteri UE: "Ogni volta che l'Esercito siriano avanza gli USA tentano di bloccare tutto"

L'eurodeputato spagnolo, Javier Couso ha accusato gli Stati Uniti di impedire la fine del conflitto in Siria, sempre quando si fa largo la possibilità della pace.

16105
Jorge Couso, vice-Presidente Commissione Esteri UE: "Ogni volta che l'Esercito siriano avanza gli USA tentano di bloccare tutto"

"Ogni volta che c'è un progresso sul terreno del governo siriano, gli Stati Uniti paralizzano tutto", ha lamentato, oggi, Couso, membro spagnolo del Parlamento europeo di Izquierda Unida (IU).
 
Inoltre, egli ha definito come 'irresponsabile' la decisione degli USA di sospendere i negoziati con la Russia sul cessate il fuoco in Siria. "Gli Stati Uniti cerca di addossare la colpa alla Russia per quanto sta accadendo in Siria", ha aggiunto Couso.
 
Couso, vice presidente della commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo ha sostenuto che Washington ha "una posizione ostruzionista" in Siria e li ha accusati di intervenire nella crisi siriana per i loro interesse ed i loro alleati, non per motivi umanitari.
 
"Gli USA hanno abbastanza colpa per il punto in cui si è arrivati: da un lato c'è l'attacco contro l'esercito siriano (...) e, in secondo luogo, il fatto di non controllare quello che chiamano opposizione moderata", ha proseguito Couso, lamentando che tali gruppi impediscono, attraverso l'azione militare, alla popolazione civile di ricevere aiuto.
 
Tuttavia, ha riconosciuto che ci sono progressi ad Aleppo e altrove da parte delle forze dell'esercito siriano e dei loro alleati contro i gruppi terroristici, tra cui l'ISIS, (Daesh, in arabo).
 
In conclusione, Couso ha chiesto la ripresa dei negoziati: "È importante che tutti si siedano di nuovo al tavolo dei negoziati il ??più presto possibile per organizzare corridoi umanitari ed assistere la popolazione civile".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti