La Bolivia dichiara il femminicidio crimine contro l'umanità

20706
La Bolivia dichiara il femminicidio crimine contro l'umanità

 

Il presidente boliviano Evo Morales ha annunciato nuove misure volte a contrastare la violenza di genere e i femminicidi nel paese, programmando di punirli alla stregua di crimini contro l'umanità. 

 

Dopo aver incontrato il gabinetto per la difesa delle donne, Morales ha dichiarato ai giornalisti che il nuovo piano è stato adottato, esprimendo preoccupazione per gli oltre 70 femminicidi registrati finora nel 2019.

 

Ha affermato che la questione è una "priorità nazionale" e ha esortato i boliviani a sradicare i crimini contro le donne in base al loro genere - spesso perché i loro partner o ex partner culturalmente li considerano "proprietà" e credono di avere il diritto alla vita e alla morte sui loro partner.

 

Una delle misure annunciate dal presidente consiste nel dichiarare i femminicidi come crimini contro l'umanità. Ha suggerito l'attuazione di un "trattato internazionale" per affrontare correttamente questa "piaga" in tutto il mondo.

 

Ha anche annunciato un budget maggiore per garantire la protezione alle donne, per promuovere una cultura di parità di genere nelle scuole del paese, finanziato da una tassa sul carburante.

 

Il piano apre inoltre nuove partnership tra polizia e pubblici ministeri per affrontare gli alti tassi di impunità legati a questi crimini.

 

"Insieme possiamo affrontare questa tragedia che provoca molti danni all'umanità", ha detto Morales.

 

Quest'anno il governo di Morales ha istituito un gabinetto speciale per la difesa delle donne per contrastare la violenza contro donne e bambini e dare potere alle donne, composto da sette ministeri; oltre al Servizio di Plurinazionale per le Donne e la Depatriarcalizzazione, chiamato "Ana Maria Romero" dal nome di una famosa giornalista, attivista e difensore dei diritti umani Ana Maria Romero de Campero.

 

La Bolivia ha implementato diverse leggi per proteggere le donne, compresa la Legge Complessa 348 per garantire alle donne una vita senza violenza, e la Legge 243 contro le molestie e la violenza politica contro le donne.

 

Morales ha anche annunciato un nuovo pacchetto di misure a marzo, incluso un progetto di legge per modificare le definizioni criminali di stupro e omicidio, promuovere la riorganizzazione dei tribunali e consentire ai gruppi femministi di accompagnare i procedimenti penali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti