La bufala delle risorse a "fondo perduto"

6315
La bufala delle risorse a "fondo perduto"


di Giuseppe Masala

Mi pare che al netto del dramma di Alex Zanardi il tema del giorno sui giornali sia quello di queste benedette risorse "a fondo perduto" previste dal Recovery Fund. 

Ma quando si capirà che non esistono risorse a fondo perduto?

La quota parte delle risorse definite "prestiti" verranno ovviamente restituite nel corso degli anni, mentre la quota parte definitia a "fondo perduto" verranno ripagate con l'aumento delle quote di contributi per il finanziamento del bilancio europeo e con l'introduzione di nuove tasse come la paventata digital tax che peraltro avrà anche un costo implicito: i dazi sui nostri prodotti esportati in Usa.

O forse credete che gli Usa si faranno tassare le loro aziende digitali senza fare nulla? 

Poi ci sono i costi politici: l'obbligo di riforme (leggi, tagli al welfare state). Insomma, pagheremo caro e pagheremo tutto. 

E allora vi domanderete ma perchè i cosiddetti "paesi frugali" non vogliono che ci siano fondi manco apparentemente "a fondo perduto"?

Per questioni di politica interna: vogliono soddisfare il sadico piacere del loro elettorato di vedere scorrere il sangue nei paesi da decenni accusati di essere spreconi. Manco la finta dei falsi soldi a fondo perduto vogliono inscenare. 

Non aggiungo poi il fatto che Giuseppi vuole i Recovery abbinati con il Mes sanitario (quello a tasso 0%). Mes senza condizioni ex ante ma con gravose condizioni ex post nella fase di restituzione: riforme, la possibilità di cambiare il programma a insindacabile giudizio della Società Privata Lussemburghese (tale è) Mes con una deriva di tipo greco. 

Chissà, forse, la cattura dell'Italia e il suo saccheggio fa parte di un accordo che prevede la riduzione dei programmi di acquisto della Bce necessaria per accontentare i tedeschi e la sentenza della corte di Karlsruhe. 

Già, quella benedetta sentenza che potrebbe fare il miracolo di demolire la Bce dando il via alla disintegrazione del Mostro Europoide. Ma forse m'illudo. Se questo miracolo comunque non ci sarà, sappiate che l'Europa, ve la faranno pagare tutta, salata. Ma allora sarà troppo tardi per tornare indietro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti