La candidatura di Harris, i capi del Partito democratico e la "strana" rinuncia di Biden

4671
La candidatura di Harris, i capi del Partito democratico e la "strana" rinuncia di Biden



PICCOLE NOTE


Biden non ce l’ha fatta, troppe le pressioni su di lui. Nel ritirarsi ha candidato la Vice Kamala Harris. Sarà lei a sfidare Trump… o no?

In realtà, Barack Obama, nel prendere atto del ritiro di Biden, si è detto fiducioso che la leadership del partito saprà tirar fuori dal cilindro un candidato all’altezza, che, quindi, implicitamente, non dovrebbe essere Kamala, che non ha neanche nominato.

Obama snobba Harris e chiede le primarie. C'è un terzo nome?

Axios annota che anche il potente capogruppo al Senato Chuck Schumer, il suo omologo alla Camera Hakeem Jeffries e l’ex presidente Nancy Pelosi, la cabala che più aveva spinto per il ritiro di Biden, sono rimasti in silenzio su Kamala.

Schumer, Jeffries, Pelosi mum on endorsing Harris after Biden drops out

Se il silenzio di Obama sembra significare che spera nell’incoronazione della moglie Michelle, quello dei tre capibastone del partito democratico celano altro e ben più pericoloso per la stabilità del mondo.

Pablo O’hana svela ciò che nasconde il silenzio dei tre con questo titolo su The Hill: “Pronti per il secondo round: perché abbiamo bisogno di Hillary più che mai”.

Ready for Round 2: Why we Need Hillary more than ever

Anche tra i trumpiani si evoca il nome della Clinton come quasi certa sfidante di Trump. L’ex Segretario di Stato, avendo appoggiato – insieme al marito Bill – Biden fino alla fine, apparentemente contro tutto e tutti, è pronta a raccogliere i frutti della sua infedele fedeltà al senescente presidente (in realtà, anche Sanders ha sempre appoggiato Biden, ma conta poco).

Così Obama, nel respingere la Harris nella speranza di innalzare sugli scudi la moglie sta facendo un gioco pericoloso, che rischia di favorire la cabala liberal-neocon alla quale pure non appartiene e che anzi ha avversato (venendo contraccambiato con ferocia).

Purtroppo, l’intelligenza dell’ex presidente è viziata da una notevole presunzione, come quando, nella campagna presidenziale del 2020, ebbe dire che solo Biden poteva mettere fine alle guerre infinite, al contrario di Trump. Non era possibile, come ha dimostrato tragicamente il tempo.

Detto questo, è ancora presto per capire come si risolverà il rebus-psicodramma del candidato democratico, che potrebbe essere diverso sia da Kamala che dai nomi che circolano attualmente.

En passant, si può ricordare che alle primarie democratiche, Kamala raccolse una manciata di voti, mentre Bernie Sanders diede filo da torcere fino in fondo a Biden, tanto che se non fosse stato per i voti a lui scippati da Elizabeth Warren, avrebbe anche potuto vincere. Ma nell’Impero la democrazia è un optional da brandire contro gli avversari piuttosto di una dinamica politica da rispettare e preservare.

In attesa, i trumpiani sono fiduciosi che il loro nume tutelare impallinerà Kamala, che ad oggi è il candidato ufficiale. A bocce ferme, e al netto della macchina elettorale e bellica del partito democratico, è vero. Ma il gioco sarà durissimo e altrettanto sporco (anche per questo nel partito si evoca la Clinton). Non sarà così facile come sembra.

P.s. come hanno notato alcuni, le modalità dell’annuncio di Biden sono state invero bizzarre. Invece di un discorso alla nazione, come sarebbe stato lecito aspettarsi da un presidente in carica, una lettera dattiloscritta, pubblicata su X con una firma digitale. Scelte che autorizzano qualche perplessità e fanno tornare in mente il titolo dell’editoriale del Wall Street Journal del 18 luglio scorso: “I democratici si apprestato a fare un colpo di stato contro Biden”.

Lettera di Biden

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti