La China Society for Human Rights Studies smaschera l'ipocrisia degli Stati Uniti sui diritti umani

7686
La China Society for Human Rights Studies smaschera l'ipocrisia degli Stati Uniti sui diritti umani



Global Times
 

Un articolo della China Society for Human Rights Studies (CSHRS) ha messo in luce l'ipocrisia degli Stati Uniti sui diritti umani, come evidenziato dalla sua situazione di discriminazione razziale.

 

"Nonostante la sua posizione personale come difensore dei diritti umani, gli Stati Uniti non hanno né la volontà né la capacità di risolvere il grave problema della discriminazione razziale sul proprio territorio. Questo espone i difetti istituzionali e strutturali degli Stati Uniti”, si legge nell'articolo del CSHRS pubblicato venerdì.

 

La discriminazione razziale negli Stati Uniti si trova in ogni aspetto della vita delle persone, in particolare nelle forze dell'ordine, nella magistratura, nell'economia e nella società, secondo l'articolo intitolato "La profonda discriminazione razziale negli Stati Uniti evidenzia la loro ipocrisia sui diritti umani”. 

 

Evidenziando che la discriminazione razziale ha portato a un peggioramento delle relazioni razziali, a crescenti crimini d'odio e ad un aumento della crisi sociale, l'articolo sottolinea che la discriminazione razziale è un ostacolo strutturale alla realizzazione di pari diritti e status per le minoranze razziali.

 

La discriminazione razziale è diventata un grave problema sociale per gli Stati Uniti, ed è ora un punto critico per i conflitti sociali, afferma l'articolo.

 

Lo stato delle relazioni razziali negli Stati Uniti è determinato dalla struttura politica, dalle tradizioni storiche e dall'ideologia del paese, afferma l'articolo, aggiungendo che senza una riforma di questi, non ci può essere modo di superare l'impasse nella discriminazione razziale e porre fine al conseguente circolo vizioso nelle relazioni razziali e la corretta protezione dei diritti umani delle minoranze razziali non può avvenire.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti