La Cina "non riconoscerà più" il passaporto rilasciato dal Regno Unito agli abitanti di Hong Kong

1502
La Cina "non riconoscerà più" il passaporto rilasciato dal Regno Unito agli abitanti di Hong Kong

La guerra dell’occidente contro la Cina si sviluppa su diversi fronti. Uno di questi è sicuramente quello di Hong Kong. Con le potenze occidentali a fomentare e foraggiare il movimento di protesta contro la Cina nell’ex colonia britannica. 

Un punto di attrito è quello relativo alla legge sulla sicurezza nazionale. Misura che si è resa necessaria per fermare le ondate di violenza golpista scatenata dal movimento di protesta contro la Cina. Il Regno Unito ha ripetutamente condannato il governo cinese per l'imposizione della legge, definendola una "grave violazione" della Dichiarazione congiunta sino-britannica del 1984 che ha aperto la strada al passaggio di Hong Kong alla Cina nel 1997.

La Cina intanto come reso noto dal portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian, ha informato che riconoscerà più i passaporti nazionali britannici d'oltremare come documento di viaggio e di identità. Secondo il portavoce, il governo si riserva il diritto di intraprendere ulteriori azioni in merito.

I funzionari cinesi, inoltre, hanno esortato il Regno Unito a non interferire negli affari di Hong Kong e ad abbandonare la loro "mentalità da guerra fredda".

Negli ultimi mesi, Londra e Pechino si sono scontrate su diverse questioni. Il 12 gennaio, il ministro degli Esteri, del Commonwealth e dello sviluppo britannico Dominic Raab ha dichiarato che il governo avrebbe implementato un'ampia gamma di misure contro Pechino per i presunti maltrattamenti degli uiguri in Cina. Pechino ha negato tutte le accuse e ha esortato Londra a ritirare le restrizioni al commercio con le aziende della provincia dello Xinjiang imposte con il pretesto di violazioni dei diritti umani e dell'uso del lavoro forzato.

Tornando a Hong Kong, invece, la legge sulla sicurezza nazionale vieta le attività secessioniste, sovversive e terroristiche, insieme a qualsiasi forma di interferenza straniera. Il presidente cinese Xi Jinping ha firmato un decreto per emanare la legge il 30 giugno 2020.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti