La Cina oltre Suez. Ecco come ha raddoppiato le spedizioni di merci in Europa

2272
La Cina oltre Suez. Ecco come ha raddoppiato le spedizioni di merci in Europa

 

Il destino di centinaia di miliardi di dollari di esportazioni globali è in un limbo dalla scorsa settimana dopo che una nave portacontainer di proprietà giapponese si è arenata nel Canale di Suez, con tutti gli sforzi per rimuoverla che si sono rivelati inutili. 

Lloyd's List stima che il blocco della nave costa ben 400 milioni di dollari di merci ogni ora in cui rimane intrappolata nel canale.

Invece, la Cina ha aumentato drasticamente la spedizione di merci in Europa utilizzando l'infrastruttura ferroviaria in Russia e in Asia centrale, con il trasporto di treni merci raddoppiato nei primi due mesi di quest'anno dopo aver visto un aumento simile della domanda tra il 2019 e il 2020, riferisce il Financial Times , citando i dati ufficiali citati dai media cinesi.

Secondo i dati, oltre 2.000 treni merci hanno viaggiato tra la Cina e l'Europa a gennaio e febbraio del 2021, circa il doppio rispetto a quello registrato un anno prima nello stesso periodo.

Inoltre, si aggiunge anche che la spedizione di treni merci ha visto un aumento del 50% nel 2020 rispetto al 2019, e dal 2016 è cresciuta di un enorme 700%, grazie all'implementazione dell'ambiziosa iniziativa cinese della Via della Seta per espandere il commercio e integrare lo spazio eurasiatico.

Il FT sostiene che i tempi di transito più brevi offerti dalla spedizione su rotaia, combinati con una recente carenza globale di container , hanno reso il trasporto via terra attraverso la Russia e i paesi dell'Asia centrale una proposta sempre più attraente per alcuni esportatori. 

Un venditore cinese di attrezzature per esercizi fisici ha dichiarato al quotidiano economico che la sua azienda è passata alla spedizione di treni merci in Europa a causa dell'aumento dei costi del trasporto marittimo e del raddoppio dei tempi di transito.

Gli osservatori ritengono che il trasporto via terra su rotaia può spesso essere un'alternativa interessante al trasporto marittimo, anche se in genere è più costoso, a causa sia dei costi di manutenzione delle infrastrutture e di quelli associati al trasferimento di beni da e verso vari modi di trasporto.

In condizioni normali, le navi impiegano in media tra i 30 ei 33 giorni per arrivare dai porti dell'Asia orientale al nord Europa utilizzando il Canale di Suez, che rappresenta fino al 12% di tutte le merci spedite a livello globale. Se le navi saranno costrette a viaggiare in Africa, persistendo il blocco, il tempo di spedizione aumenterà di settimane. 

In confronto, le principali società russe come Fesco Transport Group offrono consegne dalla Cina, dal Giappone o dalla Corea ai terminal nell'Unione Europea in appena 19 giorni, anche se con un incremento di prezzo.

Nel complesso, il trasporto ferroviario via terra rappresenta ancora solo una frazione delle esportazioni totali della Cina, con i 209.000 container stimati spediti in Europa via ferrovia nei primi due mesi del 2021 che rappresentano poco più del 10% dei 2 milioni di container trattati dal porto di Yangshan. a sud di Shanghai nel solo gennaio.

Tuttavia, si ipotizza che le sovvenzioni fornite nell'ambito della Via della Seta, combinate con la crescente domanda per la spedizione rapida di merci di alto valore in mezzo a blocchi legati al coronavirus, abbiano spinto alcune aziende a scegliere il trasporto via terra, con le rotte ferroviarie Cina-Europa che continuano ad espandere la capacità alla luce della crescente domanda.

Venerdì scorso, Fesco ha riferito di aver assistito a un aumento della domanda di rotte alternative da parte dei clienti che normalmente spediscono merci in Europa attraverso il Canale di Suez. 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti