La Cina schiera i caccia J-10 sull'isola Yongxing nel Mar Cinese Meridionale

44899
La Cina schiera i caccia J-10 sull'isola Yongxing nel Mar Cinese Meridionale

 

Almeno quattro aerei da combattimento J-10 sono stati schierati sull'isola Yongxing nel Mar Cinese Meridionale, come mostra un'immagine satellitare, che un esperto cinese ha definito una mossa necessaria per la difesa nazionale del paese.

 

L'immagine, pubblicata dalla CNN, è stata resa nota mercoledì e rappresenta la prima volta che i J-10 sono visti sull'isola, secondo la società israeliana ImageSat International.

 

Fu Qianshao, un esperto di difesa aerea cinese, ha dichiarato al Global Times che la Cina ha il diritto di schierare i caccia da combattimento ovunque voglia nel suo territorio.

 

“L’Esercito di Liberazione Popolare cinese ha bisogno di schierare caccia negli aeroporti militari per proteggere lo spazio aereo e il mare", ha spiegato Fu. "E' normale”.

 

L’isola Yongxing fa parte delle Isole Xisha nel Mar Cinese Meridionale, dove gli Stati Uniti spesso navigano con le loro navi militari sotto l'apparenza della libertà di navigazione, violando la sovranità della Cina e disturbando la pace e la stabilità regionali.

 

Peter Layton, ex ufficiale della Royal Australian Air Force e fellow presso il Griffith Asia Institute, ha dichiarato alla CNN che “potrebbe essere uno schieramento di addestramento come parte della preparazione operativa dello squadrone J-10 per una dichiarazione ADIZ (zona di identificazione della difesa aerea)".

 

Il Global Times ha appreso che la Cina non ha mai confermato che potrebbe istituire un ADIZ nel Mar Cinese Meridionale, e non c'è stata alcuna indicazione in merito.

 

"C'è un'enorme differenza tra addestramento e manutenzione a terra e nelle isole e la Cina ha bisogno dei caccia per proteggere la pace e la stabilità nel Mar Cinese Meridionale", ha affermato Fu.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti