La Colombia entra nella NATO. Il Venezuela denuncia: «Una minaccia per la pace regionale»

«Il Venezuela denuncia ancora una volta alla comunità internazionale l'intenzione delle autorità colombiane di prestarsi ad introdurre, in America Latina e nei Caraibi, un'alleanza militare straniera con capacità nucleare, che costituisce in ogni modo una seria minaccia per la pace e la stabilità regionale», si legge in una nota emessa dal ministero degli Esteri di Caracas

4208
La Colombia entra nella NATO. Il Venezuela denuncia: «Una minaccia per la pace regionale»

 

Il presidente della Colombia, vincitore premio Nobel per la Pace (sic!) Juan Manuel Santos, ha annunciato l’ingresso del suo paese nella NATO come global partner. Si tratta della prima volta che un paese sudamericano entra a far parte dell’alleanza militare creata e dominata dagli Stati Uniti d’America. La vicina Repubblica Bolivariana del Venezuela, da sempre nel mirino di USA e NATO, ha immediatamente denunciato l’improvvida mossa decisa dai governanti colombiani. 

 

«Il Venezuela denuncia ancora una volta alla comunità internazionale l'intenzione delle autorità colombiane di prestarsi ad introdurre, in America Latina e nei Caraibi, un'alleanza militare straniera con capacità nucleare, che costituisce in ogni modo una seria minaccia per la pace e la stabilità regionale», si legge in una nota emessa dal ministero degli Esteri di Caracas. 

 

La dichiarazione chiede che il governo colombiano adempia ai suoi obblighi verso la pace e soluzioni pacifiche alle controversie regionali.

 

La Colombia sarà il primo "partner globale" della NATO in America Latina, a partire dalla prossima settimana.

 

Il Venezuela ha inoltre ricordato come la Colobia faccia parte del Movimento dei paesi Non Allineati. Organizzazione internazionale che vieta espressamente ai propri membri di far parte di qualsiasi alleanza militare. 

 

L’emittente teleSUR evidenzia come la NATO fu fondata durante la Guerra Fredda ed era principalmente un mezzo per le nazioni occidentali - guidate dagli Stati Uniti - per sopprimere il blocco sovietico militarmente ed economicamente.

 

Continua a svolgere un ruolo di primo piano nei conflitti moderni ed è stata coinvolta in importanti interventi militari in alcuni paesi sovrani. In tempi recenti si ricorda il rovesciamento e l'omicidio del leader libico Muammar Gheddafi nel 2011. 

 

I prossimi obiettivi sono la Repubblica Bolivariana del Venezuela e il suo principale dirigente Nicolas Maduro?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti